Items tagged: antirazzismo

Dietro le sbarre

  Dietro le sbarre, vite violate. Da Milano una mostra sui Cpt/Cie, in otto pannelli. Leggi la mostra. (Per ricevere una copia dei pannelli in alta definizione e pronti per la stampa contattateci)

Centri commerciali

Giusto ieri pomeriggio un gruppo di compagni è comparso all’improvviso nella piazzetta dell’Ipercoop di via Livorno, a Torino.  Già, perché se l’ipermercato è parente stretto della cooperativa che gestiva il Cie di Lampedusa, e lo si sapeva già, il baretto dall’altro lato della piazzetta è di proprietà dalla Camst, la ditta che ogni giorno porta
Read More 

Mense universitarie

Roma, 21 aprile. Un centinaio di persone si raduna all’Università La Sapienza e manifesta dentro e fuori la mensa della facoltà di Economia, gestita dal gruppo “La Cascina”, che da marzo gestisce anche il Cie di Ponte Galeria. Striscioni e manifesti appesi all’esterno, volantini e adesivi distribuiti all’interno, qualche scritta sui muri, e diversi discorsi al
Read More 

Di pace?

Ore 10.40, Bologna. «Un gruppo di solidali è entrato nell’edificio dei Giudici di Pace di Bologna con striscioni, volantini e megafono per sostenere le/i reclusi in lotta del Cie di Via Mattei. Si è saputo in queste ultime ore che una quindicina di immigrati sono stati trasferiti in altri Cie a seguito della rivolta di
Read More 

Una corsa, delle fiamme (e delle scarcerazioni)

18 aprile. Un’altra evasione da corso Brunelleschi. Questa volta è toccato a Nabil, uno dei reclusi trasferito a Torino da Roma dopo la grande rivolta della fine di marzo e da allora tenuto in isolamento. Lo stavano cambiando di blocco, ieri sera, ma lui è riuscito a sgattaiolare tra le sbarre e poi a dribblare
Read More 

Tutto su Bari

In 20 pannelli, gli ultimi 8 mesi di storie e lotte e rivolte dal Cie di Bari Palese, a cura di un gruppo di compagni pugliesi. Scarica e leggi la mostra.

Muri

Sui muri di Quarto, Napoli.

Rompere i muri del silenzio / 2

È uscito il terzo numero di “Rompere i muri del silenzio”, il numero 2. Da Milano, un bollettino per dare voce a chi è rinchiuso dentro ai Centri. Scarica, stampa e diffondi il numero 2. Scarica, stampa e diffondi il numero 1. Scarica, stampa e diffondi il numero 0.

Abomini

«Milano, 14 aprile 2010. All’Università Statale di via Festa del Perdono, l’atmofera era surreale.