Rompere i muri
Da Milano, un bollettino per dare voce a chi è rinchiuso dentro ai Centri.
Da Milano, un bollettino per dare voce a chi è rinchiuso dentro ai Centri.
26 novembre. Saluto volante fuori dal Cie di corso Brunelleschi, a Torino. Nella notte ignoti hanno acceso fuochi artificiali e gridato la loro solidarietà ai reclusi. L’indomani, sul muro di cinta si legge la scritta “Torino come Pian del Lago. Fuoco ai Cie!”.
Cariche della polizia nel pieno centro di Milano. Cariche determinate e violente, in mezzo ai passanti che affollano il piazzale della stazione Cadorna. Perché? Per sequestrare ad un gruppo di manifestanti lo striscione che vedete qui accanto. Se questo striscione è stato difeso ed è ancora libero, la polizia è riuscita a catturarne un altro, un
Read More
21 novembre. Un gruppetto di antirazzisti riesce a intrufolarsi in un noioso dibattito sugli immigrati di seconda generazione e, prima dell’immancabile intervento dell’assessore all’integrazione Ilda Curti, srotola uno striscione in solidarietà ai reclusi in lotta dentro i Cie. Vengono immediatamente allontanati dagli agenti della Digos di scorta all’assessore, tra gli applausi soddisfatti dei giovani del
Read More
20 novembre. In tarda mattinata, un gruppo di antirazzisti fa irruzione nell’atrio del Consolato marocchino di Torino, in via Belfiore 27. Con uno striscione che denuncia la complicità del console nel far girare la macchina delle espulsioni, volantini e un impianto di amplificazione per far ascoltare alcune testiomonianze – in arabo – dei reclusi in
Read More
Un impegno costante e caparbio durato anni. Un Centro che alla fine è costretto a chiudere i battenti. Un gruppo di compagni tenuti prigionieri quasi due anni per vendetta. Ascoltate questa intervista a Saverio che, partendo dall’appello del processo “Nottetempo” a Lecce, ci dipinge in pochi minuti la lotta degli anarchici leccesi contro il Cpt
Read More
18 novembre. In mattinata una dozzina di antirazzisti compaiono improvvisamente sotto alla sede di Kairòs, in via Lulli 8/7, decisissimi a protestare contro la partecipazione di questo consorzio di cooperative a Connecting People, una delle realtà di primo piano nella gestione dei Cie e dei Cara di tutta Italia. Il coinvolgimento di Kairòs in Connecting
Read More
È il primo pomeriggio di sabato, in corso Giulio Cesare. Improvvisamente si materializzano una cinquantina di manifestanti, armati di striscioni, volantini, megafono, manifesti e vernice. Bloccano l’incrocio e cominciano a parlare, a spiegare perché sono lì e perché protestano; intanto qualcuno oscura una telecamera di sorveglianza e si prepara ad accecare tutte quelle che troverà
Read More
15 novembre. Nella notte corso Brunelleschi cambia nome e diventa “corso Nabruka Nimuni”. Di fronte al Cie, poi, un manichino impiccato con dei fiori ed un cartello ricorda la donna tunisina suicidatasi dentro alle gabbie di Ponte Galeria nel maggio scorso.
14 novembre. Scritte contro i Cie e chi li gestisce compaiono nel pomeriggio sui muri della Misericordia a Collegno, del consorzio Kairos e della Croce Rossa in via Bologna a Torino.