Items tagged: bloccare tutto
2 febbraio. Torna in piazza il movimento degli studenti, e percorre la città nel tentativo di disturbare l’apertura dell’anno accademico. Il centro è blindato, gli studenti sono troppo pochi per sfondare davvero i cordoni della polizia, avvertita per tempo delle intenzioni degli studenti. La città comunque è bloccata e c’è qualche tafferuglio con i celerini,
Read More
In mancanza di scontri, scoppi di petardi o occupazioni di binari, anche nel presunto “flop” di un presidio di 300 persone tra profughi e italiani solidali – un “flop” che si è trasformato in corteo spontaneo di 500 persone che ha «di fatto paralizzato il centro» – ci vanno di mezzo, guarda un po’, gli
Read More
19 dicembre. Un presidio serale davanti all’ingresso della Bennet di via Orvieto in solidarietà con la lotta dei lavoratori del magazzino di Origgio, in provincia di Varese, si trasforma in una gara di insulti a staffetta nei confronti del guardione del supermercato, che nel frattempo aveva fatto arrestare dai Carabinieri due donne che avevano tentato
Read More
12 dicembre. Verso le 11 di mattina, mentre era in corso il corteo per lo sciopero generale, un gruppo di compagni ha occupato la sede del consolato greco di Torino, dribblando astutamente i due agenti di pattuglia che dormicchiavano di fronte al portone. Per più di un’ora gli occupanti si sono trattenuti sui divani del
Read More
19 novembre. Alle sette di sera una quarantina di studenti del Politecnico di Torino entrano con una scusa nel rettorato e lo occupano. Vogliono spiegare al rettore che la mobilitazione studentesca non è affatto terminata, e che male ha fatto il magnifico a far rimuovere tutti i manifesti dell’assemblea NoTremonti.
16 novembre. Nella notte di sabato, ignoti sporcano di olio bruciato il portone del municipio di Torino e scrivono “dittatura democratica” sul muro a fianco. La stessa sera sui muri della circoscrizione 4 viene scritto “la Boccia non si tocca”. Il quotidiano la Stampa dà ampio risalto alla vicenda, e viene fuori che solo nell’ultima
Read More
Aguzzini del futuro camminano nelle città come turisti. (No Chappi? Bourgeois!) Come si fa a interrompere la noia di una passeggiata o di un’assemblea? Come si fa un corteo selvaggio? Come si fa a collegare la lotta degli studenti a quelle di tutti coloro che non vogliono pagare la crisi? Ne abbiamo parlato con uno
Read More
10 novembre. Presidio sotto al tribunale in solidarietà con i due manifestanti No-Tav accusati di aver danneggiato una vettura della polizia e di aver rubato una macchina fotografica agli agenti durante uno dei tantissimi blocchi (stradali, autostradali nonché delle linee ferroviarie) dell’autunno del 2005. Blocchi talmente numerosi, partecipati e determinati che ancora oggi – a
Read More
10 novembre. Grande l’adesione allo sciopero dei tram, città bloccata.
7 novembre. Dopo una settimana in assemblea permantente, i dipendenti della Ages di Santena bloccano per due volte la statale che collega Villastellone a Carmagnola: due ore alla mattine e una alla sera.