Items tagged: dentro le gabbie

Macchie

25 maggio. Dentro ai cancelli di Corso Brunelleschi la Croce Rossa serve la cena ai prigionieri. Il cibo è una porcheria e i reclusi si rendono subito conto che le vivande sono scadute: iniziano a protestare e lanciano i contenuti dei piatti contro le sbarre, oltre le quali si trovano gli agenti che li sorvegliano.
Read More 

Notte di fuoco a Gradisca

Gradisca, 31 ottobre 2013 «Tumulti al Cie di Gradisca Nella notte si sono registrati disordini. Gli immigrati hanno bruciato materassi, rotto vetrate e divelto alcune reti per protestare contro le condizioni di vita all’interno della struttura Nuovi disordini si sono verificati la notte scorsa al CIE di Gradisca d’Isonzo (Gorizia), dove gli immigrati hanno bruciato
Read More 

Evasione da Caltanissetta?

Caltanissetta, 8 ottobre 2013 «C.I.E. di Pian del Lago: in 50 tentano evasione notturna. Scontri e tensioni: in sei si dileguano Notte di scontri e tentativi di fuga al C.I.E. di Caltanissetta. Questa notte, intorno alle ore 23.50, circa cinquanta cittadini stranieri si sono arrampicati sulla rete di recinzione nel tentativo di scavalcarla, nella zona
Read More 

Ancora uno sforzo

Pubblichiamo un articolo tratto dal numero di settembre del mensile anarchico Invece, accompagnato da una cartina che rappresenta graficamente la situazione dei Centri in Italia. I dati sui posti effettivamente disponibili nei Centri danneggiati dalle rivolte ma ancora funzionanti cambiano di giorno in giorno, e quindi potrebbero non essere precisi all’unità. In ogni caso, su
Read More 

Gradisca: corde e spranghe

Continua l’agosto turbolento nel CIE di Gradisca d’Isonzo, uno dei Centri più distrutti del paese dove sono rimasti una settantina di posti disponibili, meno di un terzo dei 250 previsti. Dopo le rivolte di inizio agosto, che avevano costretto il Prefetto a cedere alle richieste dei reclusi, concedendo l’uso dei telefoni cellulari e riaprendo la
Read More 

Corde al CIE di Torino

Nel CIE di Torino, mezzo distrutto dagli ultimi mesi di rivolte e incendi, con una sessantina di posti disponibili a fronte degli oltre duecento previsti, la situazione è tutt’altro che tranquilla. Nella notte tra lunedì e martedì due reclusi tentano la fuga: corrono verso il vecchio ingresso all’angolo tra via Monginevro e corso Brunelleschi, appendono
Read More 

Chiudere i CIE, col fuoco delle rivolte

Un altro Centro di Identificazione ed Espulsione che chiude. Prima è toccato al Centro di Bologna, svuotato a marzo e chiuso per lavori di ristrutturazione che sarebbero dovuti durare un mese, ma ad oggi ancora non terminati. Qualche mese più tardi stessa sorte è toccata al Centro di Modena, svuotato prima di ferragosto e attualmente
Read More 

Tegole e materassi

Modena, 19 luglio «Cie, rivolta da 70mila euro. Tegole contro gli agenti Tunisini scatenati dalla mezzanotte sino alle 4 del mattino. In tredici sul tetto Nove ospiti arrestati. Il Siulp: «Ora basta, il prefetto deve chiudere la struttura» La brace era rimasta coperta nel pomeriggio, quando erano stati bruciati i materassi e due blocchi erano
Read More 

Scontri a Crotone

Crotone, 18 giugno «Crotone, scontri nel Cie di S. Anna, poliziotti feriti «È stato ancora una volta luogo di scontri il Centro di identificazione e espulsione “S. Anna” di Crotone, che si trova all’interno del centro per migranti più grande d’Europa. La notte scorsa alcuni ospiti del centro, hanno protestato arrivando anche allo scontro con
Read More 

Sciopero pasquale

31 marzo. Mentre mezza Italia è seduta intorno a tavole più o meno imbandite per il pranzo pasquale, al Cie di Torino tutti i reclusi si sono messi d’accordo e hanno dato vita ad uno sciopero della fame. Tutte le aree, compresa quella delle donne, rifiuteranno il cibo per tre giorni e sembra che la
Read More