Items tagged: dietro le sbarre
Come sapete, in seguito alla prima ondata di rivolte dopo l’entrata in vigore del Pacchetto sicurezza di Maroni, l’ex Centro di accoglienza per richiedenti asilo (Cara) di Brindisi è stato – e senza troppi sforzi – convertito in Cie: evidentemente la differenza tra queste due tipologie di strutture è sempre stata molto sottile. Attualmente, molti
Read More
Questa mattina un recluso appena arrivato a Corelli si è tagliato la gola. Non sappiamo in che condizioni sia in questo momento. Conosciamo un po’ la sua storia, però. Già “trattentuto” nel Cie per due mesi all’inizio dell’estate, era stato rilasciato giusto un mese fa – evitando di pochissimi giorni l’entrata in vigore delle norme
Read More
Ieri sera una cinquantina di reclusi del Cie di Ponte Galeria – «la Guantanamo di Berlusconi, Bossi e compagnia» – hanno ammucchiato tutti i materassi contro le gabbie ed hanno indetto uno sciopero della fame e della sete. La scintilla che ha fatto esplodere la protesta: il tentativo dei crocerossini di sistemare nelle gabbie, dove
Read More
«Quando sono entrato qui mi hanno detto che dovevo stare tranquillo, che qui ero libero… Ho visto la Croce Rossa e mi sono detto: “meno male, almeno non vedo la polizia intorno”. Invece mi sono sbagliato tanto, mi sono sbagliato tanto a pensare così… La Croce Rossa mi ha dato un paio di ciabatte, un
Read More
Moussa vuole tornarsene a casa sua, vuole essere espulso. Suo padre è morto e sua madre lo sta aspettando. L’ha pure spiegato al Giudice di Pace, il primo giorno, si è pure fatto spedire il passaporto da suo fratello. Eppure sono due mesi che è recluso dentro al Cie di Ponte Galeria, e questa mattina
Read More
Buone notizie da Brindisi. Questa mattina, all’alba, venti reclusi nel Cie di Restinico sono fuggiti dal Centro. Solo uno è stato ripreso, e gli altri sono alla macchia. Vi ricordiamo che a Brindisi erano stati trasferiti il 14 agosto scorso una parte dei reduci della sommossa di Corelli. Al momento del loro arrivo, in realtà,
Read More
Pubblichiamo qui sotto una cronologia, apparsa in questi giorni sul sito francese cettesemaine e circolata poi abbondantemente oltralpe, che descrive a brevi pennellate venti giorni di avvenimenti in Italia, dal 4 di agosto fino a domenica scorsa. La pubblichiamo – in lingua originale, come si dice – per due ragioni. La prima è molto semplice:
Read More
Il racconto della seconda e della terza udienza del processo contro i rivoltosi di via Corelli, a Milano. La lunga testimonianza dell’ispettore-capo del Cie Vittorio Addesso, il mistero di telecamere che funzionano solo quando questo serve alla polizia, le contraddizioni dei testimoni dell’accusa, la presenza solidale e rumorosa dei compagni dentro al Palazzo di Giustizia
Read More
I soprusi e le vessazioni quotidiane nel Cie di Gradisca d’Isonzo, dove i reclusi sono in isolamento da quasi tre settimane: le irruzioni della polizia mentre i detenuti sono chini per le preghiere del Ramadan, le violenze contro i malati, gli abusi di psicofarmaci, la latitanza dei medici, la qualità del cibo, la scarsità dell’acqua,
Read More
Il racconto di una tentata evasione dentro al Cie di Gradisca. Un gruppo di reclusi passa alcuni giorni a fare un buco nel soffitto, ma una serie di leggerezze fa insospettire la polizia, che li scopre. Gli aspiranti fuggiaschi vengono messi in un’altra stanza e malmenati per ritorsione. Poi arrivano il direttore e gli agenti
Read More