Items tagged: dietro le sbarre

Problemi di cuore

17 giugno. Il recluso del Cpt che la settimana scorsa aveva fatto lo sciopero della fame perché, in quanto cardiopatico, voleva essere curato, è stato prelevato questa mattina dalle gabbie e rimpatriato (forse in una “patria” sbagliata). Tra l’altro, aveva denunciato dei seri disturbi ad un orecchio, in seguito a forti schiaffi ricevuti mentre era
Read More 

Greva foamei, prezidiu şi revoltă

25 mai. Pe sediul Crucii Roşii din via Bologna apar nişte texte care denunţă întâmplările din CPT: “Asasini” şi “CRI complicele CPT”. Aproape de ora 18 în faţa centrului în jur de şaizeci de persoane participă la un prezidiu în solidaritate cu captivii: urlete, palpitaţii şi intervenţii la microfon pentru aproximativ două ore. Mulţumită unui
Read More 

Sciopero della fame, presidio e rivolta

25 maggio. Sulla sede della Croce Rossa in via Bologna compaiono alcune scritte che denunciano quanto accaduto nel CPT: “Assassini” e “CRI complice dei CPT”. Intorno alle 18 di fronte al centro una sessantina di persone partecipano ad un presidio in solidarietà con i reclusi: urla, battiture e interventi al microfono per circa due ore.
Read More 

Come in un canile

24 maggio. Nel CPT di corso Brunelleschi un immigrato viene lasciato morire nel suo letto, forse di polmonite. Nonostante le richieste di aiuto dei suoi compagni di cella, le guardie e la Croce Rossa lo lasciano nel letto con la bava alla bocca. “Qui siamo come in un canile, dove se abbai nessuno risponde”, dicono
Read More 

Smentita

17 aprile. La dirigenza dell’amministrazione penitenziaria smentisce le notizie di nuovi tentativi di suicidio all’interno del Ferrante Aporti.

Sedie volanti

15 aprile. Una guardia del carcere minorile Ferrante Aporti si incrina due vertebre per una sedia lanciatagli da un detenuto.

Celle

11 aprile. Un ragazzo tenta di impiccarsi dentro alla propria cella del carcere minorile.

Una città in gabbia

10 aprile. Come previsto i prigionieri delle Vallette sono di nuovo numerosi quanto prima dell’indulto, e in media ci sono almeno 150-200 detenuti in più della capienza prevista nel carcere torinese. Sarà forse per combattere questo endemico sovraffollamento delle galere provinciali che nel carcere di Ivrea manca il servizio anti-incendio.

Dimissioni

8 aprile. Il carcere minorile Ferrante Aporti ha un nuovo direttore, dopo le dimissioni di Paolo Planta: Gabriella Picco.

Carcerieri

3 aprile. Una notte di veglia di fronte all’ingresso delle Vallette, organizzata da una sigla sindacale delle guardie carcerarie, raccoglie la solidarietà di un bel pezzo delle forze politiche torinesi. Il tema della protesta dei secondini sono «le gravi sofferenze vissute da tutto il personale di polizia penitenziaria». A vegliare con i secondini vari esponenti
Read More