Items tagged: dietro le sbarre
Il sottosegretario all’Interno con delega all’immigrazione Saverio Ruperto è impegnato in un tour nei diversi Centri di identificazione ed espulsione italiani, per accertarsi che tutto funzioni come di dovere. Ha cominciato il 4 ottobre con una visita al Cie di Roma-Ponte Galeria, dove ha riscontrato “un buon livello organizzativo” e alcune “best-practices da poter applicare
Read More
29 settembre. Una donna nigeriana di 32 anni si suicida nella sua cella del carcere delle Vallette a Torino, impiccandosi con una sciarpa alla branda del letto a castello.
“Se non torno dall’infermeria tra dieci minuti, vuol dire che mi è successo qualcosa.” Così ha detto un recluso del Cie di Torino ai suoi compagni dell’area viola, prima di essere portato in infermeria. E dopo dieci minuti esatti, alle 19.30 nell’area viola scoppia la protesta. Grida, materassi bruciati e battitura sulle sbarre con pezzi
Read More
24 agosto. Un detenuto del carcere minorile “Ferrante Aporti”, non riuscendo a farsi consegnare le sigarette, distrugge due celle sfasciando vetri, mobili, suppellettili e sanitari.
5 maggio. L’Osapp (Organizzazione sindacale autonoma polizia penitenziaria) lamenta un’aggressione da parte di un detenuto del Lorusso e Cotugno ai danni di una guardia, la quale per un mesetto non potrà prestare servizio. A quanto riferisce il sindacato, al momento della zuffa, avvenuta mercoledì nel blocco “C” del carcere torinese, nel padiglione erano presenti solo
Read More
1 maggio. Le guardie carcerarie in servizio al carcere delle Vallette decidono di fare una grigliata nello spazio dove i prigionieri fanno l’ora d’aria. Di sezione in sezione assieme al profumo di costine si sparge la voce della loro festicciola e, all’improvviso, nella dodicesima salta la luce. Scatta un po’ di parapiglia e le guardie
Read More
Venerdì 23 febbraio c’è stata una grossa evasione dal Cie di Trapani. Da quel poco che siamo riusciti a sapere, tutto è cominciato con una sommossa. La polizia, dopo aver inizialmente tentato di sedare i rivoltosi con botte, idranti e lacrimogeni, si è infine ritirata. Da quel momento, i primi reclusi che sono usciti dalle
Read More
9 febbraio. Il Tribunale del Riesame scarcera altri due No Tav arrestati il 26 gennaio, Federico e Zeno. Contemporaneamente, l’Amministrazione Penitenziaria ne trasferisce cinque in altrettanti carceri piemontesi. Qui trovate i nomi e gli indirizzi. Al momento, sembra che alle Vallette siano rimasti in tre: Giuseppe, Alessio e Gabriela.
7 febbraio. Fuori dal carcere delle Vallette, alcune centinaia di persone si radunano per un presidio in solidarietà con gli arrestati del 26 gennaio. Dentro, due di loro – Giorgio e Tobia – protestano contro l’assenza delle cosiddette “ora d’aria” e “ora di socialità” e contro la miseria della vita quodidiana in carcere. Il giorno
Read More
23 gennaio. Il processo contro i dieci harraga arrestati per la rivolta del 22 settembre al Cie di Torino si conclude con dieci condanne dai 5 ai 10 mesi per resistenza e lesioni. Per sei di loro la pena è sospesa, e saranno probabilmente trasferiti di nuovo al Cie, mentre gli altri quattro restano in
Read More