Items tagged: fascismo montante

Plan siguranţă

20 iunie. Chiar şi Nichelino are “planul său siguranţă”. De astăzi, grupurile de ex-carabinieri în concediu şi voluntarii de la protecţia civilă, coordonaţi de vigilii urbani, patrulează oraşul pregătiţi să chieme forţele de ordine în caz de urgenţă. Mai mult, primarul a anunţat acceptarea a zece noi vigili şi instalarea de noi telecamere. Se studiază,
Read More 

Piano sicurezza

20 giugno. Anche Nichelino ha il suo “piano sicurezza”. Da oggi gruppi di ex-carabinieri in congedo e di volontari della protezione civile, coordinati dai Vigili urbani, pattuglieranno il paese pronti a chiamare le forze dell’ordine in caso di emergenze. In più, il sindaco ha annunciato l’assunzione di dieci nuovi vigili e l’istallazione di nuove telecamere.
Read More 

Accise

20 giugno. Frenetiche attività notturne per i fascisti di “Gioventù italiana”, che hanno incappucciato diversi distributori di benzina per pubblicizzare la raccolta di firme per l’abolizione delle tasse sui carburanti. “Le azioni di protesta non finiranno qui”, ha dichiarato il responsabile regionale Alessandro Balocco, nascondendo dietro la schiena una boccetta di olio di ricino ed
Read More 

Nazidipietristi

19 giugno. Condannato a 6 anni il capopattuglia Giuseppe Sofia, della stazione di polizia di Porta Palazzo. Insieme ai suoi colleghi Daniele Di Viercio, Luigi Cicchetti e Salvatore Mayol si era fatto beccare nel marzo del 2007 mentre rapinava immigrati inscenando finte perquisizioni. Abitudine diffusa con così tante varianti, tra le forze dell’ordine torinesi, da
Read More 

Cento

16 giugno. Rastrellamento in grande stile nella zona di piazza Sassari. Cento le persone controllate. Tra queste, a tre è stato notificato un decreto di espulsione e un quarto è stato arrestato, sempre perché senza documenti. Altri due, invece, sono finiti dentro accusati di spaccio.

Presidio flash e nuova espulsione

15 giugno. Sul far della sera un piccolo gruppo di antirazzisti inscena un presidio-lampo sotto al Cpt. Musica, mortaretti, fischietti e battiture fino all’arrivo dei Carabinieri. Da dentro, come sempre, una buona risposta: fischi ed urla. Si scopre però che, in mattinata, ci sono stati altri due rimpatri, anche questa volta eseguiti grazie ad un
Read More 

Concorrenza sleale

13 giugno. Anche i sindacati di polizia non vedono bene l’emendamento del “pacchetto sicurezza” che prevede ronde di soldati in città. Preferirebbero che i militari del reggimento di Cavalleria di Pinerolo – sarebbero loro a dover calare su Torino – stazionassero di fronte agli obiettivi sensibili, senza pattugliare la città. “Non hanno la stessa nostra
Read More 

Aggressione in via Germagnano

12 giugno. In serata un gruppo di una decina di personaggi nerboruti parcheggia le proprie auto di fronte alle baracche di via Germagnano, dove risiedono centinaia di rumeni, non solo Rom. Se la prendono con il primo che incontrano, malmenandolo, minacciano di bruciare il campo, poi riprendono le auto e se ne vanno.

Rastrellamento

9 giugno. All’alba, diverse camionette fanno irruzione nel campo nomadi di Via Lega, residenza storica di alcune famiglie di sinti piemontesi. Gli agenti, in tenuta antisommossa, costringono tutti ad uscire dalle proprie abitazioni e a raggrupparsi al centro del campo. Poi, uno per uno, controllano gli abitanti.

Iscritta o non iscritta?

7 giugno. Si infittisce il mistero attorno all’esame di Augusta Montaruli, la nota esponente del Fuan a Palazzo Nuovo. Chi dice che non fosse iscritta all’esame; chi dice che non potesse neanche provare a darlo (l’appello era riservato agli studenti del vecchio ordinamento, mentre la giovane Augusta è iscritta al nuovo); chi dice che fosse
Read More