Items tagged: fascismo montante

Doppiopetto

17 maggio. Tutti stretti attorno a Donna Assunta a commemorare i vent’anni della dipartita di Almirante, al Jolly Hotel Ambasciatori di corso Vittorio. Tra i tanti radunatisi a mostrare la camicia nera sotto il doppiopetto Servello, Martinat e Ghiglia.

Provate ad immaginare. L’Italia dei pogrom

Provate ad immaginare. Una persona del vostro quartiere è sorpresa dentro un appartamento: forse voleva rubare, forse voleva portar via una neonata. Viene arrestata. Provate ad immaginare. Il giorno dopo e poi quelli successivi ragazzi in motorino lanciano una molotov contro la casa di un vostro vicino. L’incendio brucia in parte l’appartamento ma per fortuna
Read More 

Obbedienza

15 maggio. Dopo qualche giorno di titubanza, anche il sindaco Chiamparino chiede al governo un “commissario straordinario” per i Rom di Torino. Sulla proposta di La Russa di far occupare le città dagli uomini dell’Esercito, invece, il sindaco ha ancora qualche perplessità.

Giovani Padani

15 maggio. «Sei un essere inferiore, ti bucio vivo e ti appendo con un chiodo al muro». Questo avrebbe urlato uno studente delle medie della Crocetta ad un suo compagno rumeno, mentre lo riempiva di botte.

Carabinieri all’asilo

14 maggio. Una cinquantina di bambini tra i 3 e i 5 anni della scuola materna di Grosso Canavese assiste a una lezione dei carabinieri di Mathi. Argomenti trattati: i compiti degli uomini in divisa e simulazione di posto di blocco.

Torino-Verona (e ritorno)

Una città di fantasmi che uccidono. Questa è Verona. Una città che rischia di far da battistrada a tante altre. Una città in cui un gruppo di neofascisti massacra di botte e ammazza un ragazzo. Una città in cui la polizia pesta e arresta chi s’incaponisce a commettere e a difendere quel grave crimine che
Read More 

Rappresentanti di Istituto

7 maggio. Sei studenti dell’istituto Alfieri, guidati dal rappresentante di istituto Tommaso Depas, espongono due bandiere israeliane nel cortile del Palazzo Reale, in solidarietà con lo Stato di Israele e con i suoi massacri, e contro il boicottaggio della Fiera del Libro.

Ricordi di scuola

1 maggio. Se qualche d’uno dei nostri numerosi lettori di Venaria fosse andato alle medie con un certo Valerio Ramini, una quindicina di anni fa, sappia pure che costui è diventato addirittura più stronzo di allora, tanto da diventare il responsabile di zona de “La destra”.

Apartheid by night

30 aprile. A un giovane originario dello Zambia viene impedito di entrare allo Splash, un locale dei Murazzi. “Tu sei un nero e qui non entri”, avrebbe detto il buttafuori.

Commemorazione fascista

28 aprile. Ritrovato al Rondò della Forca uno striscione in memoria di una giovanissima ausiliaria fascista uccisa da alcuni partigiani nei giorni della liberazione.