Items tagged: guerra ai proletari
«Ci vorrà oltre un milione di euro per riparare i danni alla struttura del Centro identificazione ed espulsione (Cie) causati dai sempre più frequenti atti di violenza, risse e evasione verificatesi in quest’ultimo anno, in alcuni casi con successo. Lo ha dichiarato il questore Antonio Tozzi durante la presentazione della Festa della Polizia, che ha
Read More
La vita in corso Brunelleschi vista con gli occhi delle recluse della sezione femminile. Le prepotenze della polizia, il cibo che ti fa addormentare, la minaccia continua della deportazione, le umiliazioni, il ricordo della terra natale dalla quale si è dovuti scappare ma che si ricorda con orgoglio. Ascoltate la testimonianza di questa ragazza, giovanissima,
Read More
La vita, a Torino, per i nuovi arrivati. Distillata in una scena sola: la mattina ti arrivano in casa i Carabinieri e tu ti getti dal balcone perché i documenti non ce li hai. Ascoltate il racconto che un radioascoltatore ha fatto questa mattina ai microfoni di Radio Blackout: [audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/intervista-bayfall.mp3]
«Un sistema detentivo non può che portare all’esasperazione. L’impressione è che chi lavora con zelo nelle strutture di reclusione quali militari polizia carabinieri e finanza, ma anche tutte quelle figure attorno alle quali vertono quali consoli, questori, giudici e quant’altro, s’impegnino per rendere la vita sempre più difficile a tutte le persone definite “ospiti” degli
Read More
Oggi, all’alba, centinaia di agenti in tenuta antisommossa si sono presentati alle porte del campo rom di via Triboniano a Milano. Obiettivo della missione: lo sgombero di alcune famiglie, l’ennesimo dopo quelli avvenuti nella scorsa settimana. Certi di poter “vincere facile”, hanno aspettato la partenza dell’autobus che porta i bambini a scuola e poi si
Read More
Pordenone, 12 maggio 2010 – Sono stati identificati i 55 stranieri (9 pakistani, 32 palestinesi e 4 del Bangladesh) sprovvisti di documenti intercettati ieri, nei pressi dell’autostrada A28 nel tratto Sacile est – Fontanafredda, dalle forze dell’ordine in provincia di Pordenone. Nel dettaglio, 39 erano stati rintracciati dai militari dell’Arma dei Carabinieri e 16 dagli
Read More
«Una sera d’estate Joy, una ragazza nigeriana vittima di tratta, porta il proprio materasso fuori dalla cella del Centro di identificazione ed espulsione di via Corelli a Milano. Preferisce dormire nel corridoio, dove fa più fresco. Durante la notte si sveglia di soprassalto: sul suo corpo le mani di Vittorio Addesso, ispettore-capo del Cie, che
Read More
«Sono obbligato a gestire una situazione che supera ampiamente le mie capacità e la mia volontà. […] Credevamo, come associazione cattolica di poter essere in qualche modo di aiuto a questi infelici e di contribuire anche a un miglior quadro legislativo nei loro confronti. Ora assistiamo sbigottiti a una crescita incontenibile di violenze verbali e
Read More
«In prima serata, durante una corrispondenza con Ponte Galeria, ci raccontano che una delle persone costrette nelle gabbie della sezione maschile, dopo aver chiesto di ricevere delle cure per una malattia che ha bisogno di assistenza sanitaria continua, ha ingerito 4 accendini per farsi portare in ospedale. L’unica risposta che ha ricevuto è stato un
Read More
Scarica, stampa e diffondi la locandina dell’iniziativa.