Items tagged: guerra ai proletari
18 marzo. Fino a tarda notte, settanta poliziotti rastrellano bar, sale giochi, tram, centri massaggi, gioiellerie ed erboristerie di Porta Palazzo. In tutto sono sessantasette le persone identificate, ma il bottino è magro: zero arresti, ma ben tredici fermi in questura per “accertamenti”. La caccia ai senza documenti viene però spacciata come “blitz contro la malavita.”
16 marzo. Dopo due mesi di esilio tra le stradine del Balon, o a San Pietro in Vincoli o, peggio ancora, dentro il gabbione dietro al Cortile del Maglio, il mercato abusivo della domenica di Porta Palazzo torna in piazza della Repubblica. È dall’inizio dell’anno che tutte le domeniche notte i Vigili occupano ogni angolo
Read More
14 marzo. Trenta immigrati identificati dalla Polizia tra Piazza della Repubblica e i giardini Alimonda. Sette vengono portati in Questura per accertamenti, due ricevono il foglio di via firmato dal Questore, due vengono arrestati per scontare una condanna definitiva, due per detenzione di stupefacenti e, per la prima volta dopo dieci giorni di rastrellamenti continui, due vengono arrestati
Read More
7 marzo. Centrotrenta carabinieri rastrellano nella notte le strade di San Salvario, bloccando interi isolati affollati da frequentatori della movida. Decine di immigrati vengono fermati per spaccio, e diversi locali vengono perquisiti. Da dietro i loro cocktail, i clienti guardano senza scomporsi, mentre un elicottero sorvola la zona a bassa quota.
6 marzo. Decine di poliziotti del commissariato Dora-Vanchiglia rastrellano le strade di Aurora e Porta Palazzo e identificano cinquanta immigrati. Quattro vengono denunciati per aver fornito false generalità; sei ricevono l’espulsione dall’Italia; tre minorenni vengono rinchiusi in comunità e uno viene portato al Cie di corso Brunelleschi.
6 marzo. Massicci controlli al campo nomadi di Lungo Stura Lazio: 120 le persone identificate, di cui 28 vengono portate in Questura per accertamenti. Un rumeno che stava bruciando dei fili elettrici per estrarne rame viene denunciato per emissione di fumi pericolosi.
3 marzo. A larghissima maggioranza, il consiglio comunale approva una mozione di Maurizio Marrone (Fratelli d’Italia) che chiede la promozione dei controllori della Gtt al rango di Pubblici Ufficiali, per garantir loro «status, addestramento e strumenti per affrontare un compito che è di polizia» Compito di polizia che sovente, com’è noto, viene accolto con insulti, sputi e
Read More
13 luglio. Piazza della Repubblica, cinque del pomeriggio. C’è un litigio acceso, in un angolo, tra due ragazzini maghrebini. Dopo poco arriva una volante e gli agenti pensano bene di sedare gli animi, a modo loro: si gettano contro uno dei ragazzi, che avrà quattordici anni, e tentano di immobilizzarlo. Ma lui si divincola e
Read More
Qui di seguito, la lettera scritta recentemente da una ex detenuta delle Vallette per descrivere la sezione femminile dal di dentro, soffermandosi su quelle piccole cose che, giorno dopo giorno, fanno la quotidianità carceraria. Con le sue oppressioni, le sue miserie e, di converso, le sue possibilità di lotta. «È nel corpo che si sente
Read More
All’alba di martedì 21 maggio, a quasi un anno dal primo “terzo martedì del mese”, sull’onda lunga di un attacco che dura da più di un mese, per la prima volta la polizia ha caricato due picchetti anti-sfratto nella Barriera di Milano. E lo ha fatto in modo di essere sicura che l’operazione fosse il
Read More