Items tagged: guerra ai proletari
Pubblichiamo qui sotto una cronologia, apparsa in questi giorni sul sito francese cettesemaine e circolata poi abbondantemente oltralpe, che descrive a brevi pennellate venti giorni di avvenimenti in Italia, dal 4 di agosto fino a domenica scorsa. La pubblichiamo – in lingua originale, come si dice – per due ragioni. La prima è molto semplice:
Read More
Il racconto della seconda e della terza udienza del processo contro i rivoltosi di via Corelli, a Milano. La lunga testimonianza dell’ispettore-capo del Cie Vittorio Addesso, il mistero di telecamere che funzionano solo quando questo serve alla polizia, le contraddizioni dei testimoni dell’accusa, la presenza solidale e rumorosa dei compagni dentro al Palazzo di Giustizia
Read More
I soprusi e le vessazioni quotidiane nel Cie di Gradisca d’Isonzo, dove i reclusi sono in isolamento da quasi tre settimane: le irruzioni della polizia mentre i detenuti sono chini per le preghiere del Ramadan, le violenze contro i malati, gli abusi di psicofarmaci, la latitanza dei medici, la qualità del cibo, la scarsità dell’acqua,
Read More
Sicuramente non sta dormendo sonni tranquilli, il ministro Maroni. L’entrata in vigore del Pacchetto Sicurezza, da lui tanto fortemente voluto, ha provocato quindici giorni di scioperi della fame, sommosse ed evasioni nei Cie di tutta Italia. Adesso come adesso sono più di cento i posti letto nei Centri che stati resi inagibili – certo, temporaneamente
Read More
Oggi a Milano è cominciato il processo contro i 14 arrestati per la rivolta al Cie di via Corelli. Numerosi antirazzisti si sono dati appuntamento per assistere all’udienza. Tra le proteste dei reclusi e le grida del pubblico, ne è nato davvero un gran casino. E, per una volta, gli immigrati dietro le sbarre hanno
Read More
21 agosto. Polizia e militari setacciano il quartiere Madonna di Campagna a caccia di clandesitini. Bottino di caccia: otto nigeriani e gabonesi hanno ricevuto l’ordine di espulsione, un marocchino di 41 anni è stato portato al CIE, un nigeriano di 23 anni rilasciato.
Questa mattina, nonostante il regime di massima sicurezza imposto dalla questura di Gorizia dopo la rivolta di sabato scorso, sette reclusi del centro di Gradisca di Isonzo sono riusciti ad evadere, forzando le sbarre delle loro celle. Altri due, che hanno cercato di scappare dai tetti, sono stati purtroppo riacciuffati dalla polizia. Così come proprio
Read More
Dopo i giorni del fuoco, è ora il momento di una calma apparente dentro i centri di identificazione ed espulsione per stranieri senza documenti. Calma apparente, perché non c’è mai tregua per i prigionieri della guerra sociale degli sfruttatori contro gli sfruttati. Per sottolineare questa apparenza, vi proponiamo tre storie da tre diversi lager (Bologna,
Read More
Si allunga la lista delle rivolte nei centri di identificazione ed espulsione. Dopo Gorizia, Milano, Torino, Lamezia Terme e Bari, ora è il turno del Cie di via Lamarmora a Modena. La protesta è cominciata ieri pomeriggio con uno sciopero della fame proclamato da una trentina di nordafricani. In serata, alcuni reclusi hanno dato fuoco
Read More
18 agosto. Scritte contro il Cie di Torino sono comparse tra ieri pomeriggio e la scorsa notte. A essere prese di mira sono state le pareti esterne delle sedi della Camst, “la più grande azienda a capitale italiano di ristorazione collettiva” che fornisce i pasti alla struttura. Nelle scritte, oltre alle frasi “Cie lager” e
Read More