Items tagged: guerra ai proletari

Torino, domani

«In due modi si raggiunge Despina: per nave o per cammello. La città si presenta differente a chi viene da terra e a chi dal mare. Il cammelliere che vede spuntare all’orizzonte dell’altipiano i pinnacoli dei grattacieli, le antenne radar, sbattere le maniche a vento bianche e rosse, buttare fumo i fumaioli, pensa a una
Read More 

Meno di un giorno

29 luglio. Meno di un giorno è durato l’altarino messo in piedi dal Coordinamento comitati spontanei torinesi (Ccst), per ricordare il carabiniere Marino Ferraro, morto tre mesi fa schiacciato da un treno mentre inseguiva alcuni presunti spacciatori sulla massicciata che costeggia corso Principe Oddone. La notte successiva ignoti hanno strappato il tricolore e il mazzo
Read More 

Resistenza quotidiana in via Corelli

Alcuni esempi di resistenza quotidiana alle espulsioni da parte di chi è rinchiuso nel lager di via Corelli a Milano. Chi in aeroporto fa talmente casino da non poter essere caricato sull’aereo. Chi si taglia e per sbaglio taglia un ispettore. Chi per solidarietà tira un pugno in faccia a uno sbirro. Chi per disperazione sale
Read More 

Morsi

29 luglio. Al carcere delle Vallette di Torino una donna nigeriana di 28 anni ha aggredito a morsi e colpi di sandalo la secondina che la stava perquisendo in matricola, provocandole lesioni giudicate guaribili in 20 giorni. La nigeriata era stata arrestata poche ore prima dai poliziotti del commissariato Madonna di Campagna  perché non in
Read More 

Sciopero della fame al Cpt di Bari

Contro i continui maltrattamenti dei poliziotti, sotto l’occhio spento dei crocerossini, alcuni reclusi del centro di identificazione ed espulsione di Bari-Palese hanno proclamato lo sciopero della fame. Inizialmente avevano aderito tutte le sezioni, poi ieri sera la polizia è entrata con la forza in tre sezioni e ha fatto entrare il cibo. In un’altra sezione
Read More 

Tre colpi

23 luglio. Un poliziotto ha sparato alle gambe di uno straniero, ubriaco, vicino a un chiosco in corso Moncalieri a Torino. Secondo la versione fornita dalla polizia l’ubriaco, di origine africana e senza documenti, avrebbe prima steso a pugni due poliziotti, poi avrebbe sottratto la pistola ad uno di loro. A quel punto, l’altro agente
Read More 

Eserciti nelle strade

Alcune questioni intorno al rapporto NATO “Urban Operations in the Year 2020” Nelle pieghe oscure del tempo forse non c’è nulla se non il tocco muto delle nostre dita. E le nostre azioni. (John Berger) Elementi d’algebra: la discarica dell’eccedenza Elementi di geografia umana: l’abisso prossimo Elementi di geometria: l’asimmetria a Rouen Elementi di metodologia
Read More 

Caccia ai clandestini

21 luglio. Durante un controllo di polizia in piazza Sabotino a Torino, un marocchino di 36 anni è stato denunciato perché non in regola con il permesso di soggiorno. A San Mauro, invece, un marocchino di 22 anni è stato arrestato dai carabinieri in quanto clandestino e già colpito da un ordine di espulsione.

Ancora scritte

21 luglio. Altre scritte contro la violenza poliziesca sono state rinvenue questa mattina a Torino. Sul monumento al carabiniere si leggeva «Lo Stato uccide. Carlo Giuliani vive», mentre sulle colonne della stazione ferroviaria Lingotto qualcuno ha scritto «Giustizia per Gabriele», «Sbirri infami» e «Digos boia» .

Carlo, e tutti gli altri

20 luglio. Questa mattina sono state rinvenute in alcuni angoli del centro di Torino diverse scritte, come «Carlo, Gabbo, Aldro, Lonzi uccisi dallo Stato», «Vendetta per Carlo, Aldro e Gabbo» e «20.07.01 – Carabinieri porci assassini». Evidentemente qualcuno s’è ricordato che otto anni fa a Genova durante gli scontri del G8 moriva Carlo Giuliani, ucciso
Read More