Items tagged: guerra ai proletari
[Torna all’indice] “La base per tutti gli ulteriori sviluppi concettuali e operativi relativi alle operazioni urbane”, secondo il rapporto NATO UO 2020, risiede nell’articolata nozione di USECT (acronimo di Understand, Shape, Engage, Consolidate, Transition)[53]. In estrema sintesi, le attività riunite sotto il concetto USECT dovrebbero permettere di “comprendere”, soprattutto tramite le capacità ISTAR (Intelligence, Surveillance,
Read More
[Torna all’indice] La presenza italiana nel progetto di ricerca che ha partorito il rapporto UO 2020 non ha certo avuto il candore di una cenerentola. L’Italia in questo campo si è offerta di sviluppare nuove specializzazioni e di formare personale addestrato a muoversi e combattere negli ambienti urbani, in cui bisogna (in ottemperanza alle linee
Read More
[Torna all’indice] Nel quadro delle cosiddette “nuove guerre” o “asimmetriche” o “di quarta generazione” o “a bassa intensità” ecc.[93] (cambia la terminologia, a seconda delle correnti di pensiero, ma non la sostanza) risaltano: – la fine della tradizionale distinzione tra il combattente e il civile, già sostanzialmente scomparsa con la “mobilitazione totale” nella Grande Guerra[94]
Read More
19 giugno. Si susseguono gli arresti per piccoli taccheggi nei supermercati: questa volta è stata direttamente una cassiera a telefonare al 113 e a far intervenire la polizia. È successo all’Ldl di via Ponchielli.
15 giugno. Due operai albanesi e due rumeni salgono in cima ad una gru in un cantiere di Villanova canavese e minacciano di buttarsi. Erano senza stipendio da sette mesi.
15 giugno. Piccola offensiva antiproletaria scatenata dai Carabinieri della cintura Nord di Torino tra Venaria, Settimo e Caselle. Nel giro di due giorni arrestano una donna accusata di furto di scarpe, un’altra di furto profumi, e poi un tre ragazzi stranieri, uno per aver fornito false generalità e gli altri due perché già espulsi sono
Read More
11 giugno. Dopo tre giorni di carcere vengono processati per direttissima due ragazzi accusati di aver sciolto con un accendino le placche antitaccheggio di alcuni vestiti esposti all’Upim di corso Romania. Un tentativo di furto da appena cinquanta euro, scoperto dai soliti agenti della Ferdi investigazioni che li hanno consegnati ai Carabinieri. Quando si dice
Read More
3 giugno. Brillante operazione dei carabinieri di Venaria, sempre in prima fila nella lotta contro le più tremende ingiustizie. Questa volta sono riusciti a fermare ben cinque stranieri, colpevoli di non avere i documenti in regola.
Finalmente, dopo giorni di estenuanti ricerche, siamo in grado di pubblicare il testo dei volantini lanciati martedì scorso nella sede della Lega Nord di Largo Saluzzo. Lancio che è costato a quattro compagni ben tre giorni di galera con l’accusa di “violenza privata”: si dice che le coronarie di una vecchia camicia verde ne abbiano
Read More
25 maggio. Il centro storico di Caselle è troppo piccolo per passeggiarci se non hai i documenti e sei scuro di pelle. A farne le spese un ragazzo del Togo, portato da Caselle alle Vallette.