Items tagged: guerra ai proletari

La coscienza di un poliziotto

22 novembre. A rischio le espulsioni verso il Marocco dall’ex-Cpt di corso Brunelleschi. A uno a uno, infatti, i trenta poliziotti torinesi che facevano da scorta ai deportati si stanno tirando indietro. Problemi di coscienza, seppure un po’ in ritardo? Vediamo. Dal gennaio scorso, l’agenzia di viaggio che organizza a nome della Prefettura i rimpatri
Read More 

Bresaole

19 novembre. Incidente sul lavoro ad Orbassano, dove un giovane cuoco è finito in prognosi riservata all’ospedale dopo che 300 chili di bresaole gli erano precipitate addosso all’interno della ditta di catering per la quale lavorava. Alla notizia dell’incidente, i suoi colleghi hanno immediatamente fermato la produzione.

Sheridan

19 novembre. La polizia di Mirafiori arresta un rumeno, colpevole di avere due bottiglie di Sheridan nascoste dentro ai calzoni all’uscita del Pam di corso Traiano.

C’è grossa crisi

19 novembre. In tempi di crisi, si sa, rubare per mangiare non è cosa così malvista. E ora, che la crisi è grossa, si dovrebbe poter rubare anche un po’ di più. Non sono dello stesso parere i Carabinieri del Lingotto, che hanno arrestato cinque rumeni nel parchetto di Italia ’61, accusandoli di aver appena
Read More 

Carabinieri

18 novembre.. I carabinieri di Leinì arrestano un albanese, che per quattro anni era riuscito a sfuggire i controlli dopo un decreto di espulsione. Nello stesso giorno, quelli di Settimo accompagnano alle Vallette una giovane nigeriana colpevole, a loro dire, di essersi fabbricata da sé un permesso da profugo.

La resistenza paga

16 novembre. Dopo un mese di resistenza quasi disperata, si può dire che il mercato abusivo sgomberato un mese fa da via Cottolengo si è definitivamente assestato in piazza della Repubblica, a ben tre metri di distanza. Ma non si creda che il risultato sia tutto qui: oggi gli “abusivi” hanno steso contemporaneamente i loro
Read More 

La finestra sul cortile

Un lettore de La Stampa scrive a Specchio dei tempi: «Ormai sono 10 anni che si parla del problema di via Cottolengo. (…) Gli interventi delle ultime due settimane, hanno prodotto dei risultati solo per il sabato. La domenica purtroppo i risultati sono al 50% in quanto finito il servizio di vigilanza alle 12,30, il
Read More 

Fuoco

13 novembre. Lavorare fa male, e anche molto. Oggi è il turno di due operai – uno rumeno e l’altro italiano – rimasti ustionati alle gambe quando un bidone di solvente nel cantiere nel quale erano a servizio ha preso fuoco.

Operai

11 novembre. Non si fermano mai le morti sul lavoro. Oggi è toccato ad un operaio rumeno, rimasto schiacciato da una lastra in un cantiere a Robassomero.