Items tagged: guerra ai proletari

Occhiali

9 novembre. È mattina e il presidente della Settima circoscrizione, Pietro Ramasso, chiacchiera con gli agenti della Digos in piazza della Repubblica, all’angolo con via Cottolengo. Con i suoi occhiali da miope sul naso, controlla che la via sia bella deserta, come piace a lui. E la strada in effetti è deserta, presidiata com’è dalle
Read More 

Stragi

8 novembre. “Sfiorata la strage” – titola qualche giornale per descrivere il colpo alla Carige di via Cimabue, dove nella notte ignoti hanno fatto saltare in aria il bancomat e si son portati via cinquantamila euro. “Evitata strage” – sarebbe il titolo corretto, se si tiene conto che grazie ai proventi della nottata gli ignoti
Read More 

Cow-boy

8 novembre. Nuova strategia per i carabinieri, sempre a caccia di presunti spacciatori nella zona di corso Principe Oddone. Si nascondono nelle vetture di un treno, il treno parte e, quando arriva all’altezza del corso frena e… tutti giù per prendere di sorpresa la gente. Come nei film dei cow-boy. Solo che i cow-boy non
Read More 

Lussi

7 novembre. In tempi di crisi, anche un bicchiere di vino è un lusso proibito. Arrestato in un supermercato di alpignano un italiano di mezza età, colto dopo le casse con quattro bottiglie infilate sotto alla giacca.

Caccia a chi?

7 novembre. Nottata di caccia a Madonna di Campagna: poliziotti ed alpini insieme tutta la notte, formalmente alla ricerca di spacciatori. Ma solo formalmente giacché, per loro stessa ammissione, a venir controllati non sono stati pusher di nessun colore ma solo stranieri che passavano in zona per caso: quattro di loro sono stati arrestati perché
Read More 

Esagerati

6 novembre. Tre giovani arrestati all’Auchan di Venaria, con l’accusa di aver tentato di rubare 235 capi d’abbigliamento.

Cronache a matita

Via Cottolengo, primo di novembre. Da una parte, nella via in parte liberata, siamo agli sgoccioli della partita di “Calcio all’alpino”… …e dall’altra, le forze di occupazione rimangono a guardare. (Un grazie alla matita di Leonardo) Leggi anche: Fuori programma

33

3 novembre. Retata dei vigili sulla linea 33. Vittima un clandestino centroafricano, tradotto in carcere.

Ostinazione

2 novembre. Piove, e le guardie presidiano di nuovo via Cottolengo. Due condizioni assai sfavorevoli per allestire un mercatino abusivo. Come se non bastasse, gli avvoltoi di The Gate vanno dagli ambulanti impauriti per cercare di convincerli ad andare a nascondersi in via Lanino, dove non passa nessuno. Alla fine, qualcuno prende coraggio e si
Read More 

Fuori programma

1 novembre. Anche se è sabato, il mercato di Porta Palazzo non c’è (pare che oggi si festeggino tutti i santi). Qualche abusivo vorrebbe riempire il vuoto con la sua bancarella, ma purtroppo via Cottolengo è tutt’altro che deserta: la occupano poliziotti, vigili e alpini. Verso mezzogiorno salta fuori il solito pallone, ma dopo due
Read More