Items tagged: guerra ai proletari

Arresti

17 marzo. Arrestati due marocchini in via della Rocca e altri tre a San Salvario accusati di spaccio, tre rumeni in corso Vercelli accusati di furti d’auto, due rumeni in corso Peschiera accusati di aver clonato carte di credito. Chiuso per ordine del questore il bar Biladi di Corso Giulio Cesare: nelle ultime settimane, vi
Read More 

Sicurezza?

17 marzo. Il Politecnico di Torino organizza un master sulla sicurezza, indovinate chi c’è tra gli sponsor? La Thyssenkrupp.

Entropia sotto sequestro

14 marzo. Alba. I carabinieri della compagnia di Alba (CN) agli ordini dal capitano Nicola Ricchiuti fanno irruzione nello spazio Entropia, sequestrando i locali, identificando 20 persone e denunciandone 2 per resistenza.

Cuori d’oro

14 marzo. Un pensionato di 72 anni viene fermato sul 16 da una coppia di controllori che gli contestano di non aver abliterato il biglietto – che pur aveva – immediatamente, appena salito sul tram. Gli fanno la multa, e lui ha un infarto.

Niente fiori

13 marzo. I militari della Guardia di Finanza di Lanzo fermano ed espellono un venditore abusivo di fiori.

In mezzo a una strada

11 marzo. Per evitare lo sfratto, una famiglia marocchina si barrica in casa e si incatena nell’alloggio popolare assegnato dal Comune. Secondo i servizi sociali non hanno più i requisiti per restare nella casa popolare in via Tunisi. Ci pensano i Carabinieri a sgomberare gli occupanti, lasciandoli in mezzo a una strada.

Lista infinita

11 marzo. Un operaio di 37 anni muore a Chivasso, colpito dal pistone di una pressa che stava riparando.

Il lavoro uccide

10 marzo. “Mi sento umiliato come uomo” – così ha scritto un operaio di Rocca Canavese dopo aver saputo che il suo contratto interinale per una ditta del gruppo ThyssenKrupp non era stato rinnovato. Dopo si è ucciso.

Di santa ragione

10 marzo. Luca Pantanella, segretario del sindacato di polizia Ugl, annuncia “una campagna di manifestazioni a tutela dei poliziotti” dopo che una sua collega – qualche giorno fa – se le è prese di santa ragione da uno straniero che non aveva nessuna intenzione di farsi espellere.

Mimose clandestine

8 marzo. Festa della donna anche per le associazioni del commercio e per i Vigili urbani. Le prime, per bocca di Vito Gioia e Giovanni Barberis, l’hanno celebrata urlando contro la “piaga dei vu’ cumprà dell’otto marzo” che toglierebbe loro clienti. I secondi l’hanno festeggiata sequestrando una grossa partita di mimose abusive.