Items tagged: guerra
9 luglio. Una “festa mondana” si è svolta – come ogni anno – nel cortile d’onore della Scuola di Applicazione dell’Esercito per festeggiare i neo-laureati prima che se ne vadano in giro per il mondo a pianificare guerre e bombardamenti.
6 giugno. Blitz antimilitarista a Caselle, che trasforma un osceno monumento al militarismo made in piemonte in un monumento, pur temporaneo, di denuncia di chi sulle guerre lucra. In mezzo a una rotonda di accesso al paese, infatti, da qualche anno è piazzato un vecchio aereo da parata, regalato al Comune dall’Alenia – che lì
Read More
10 maggio. Inaugurata dopo una costosa operazione di restyling la piazza di Tetti Francesi, a Rivalta: parcheggi, giochi per bambini e verde. Peccato, però, per il nome. La piazza, infatti, è dedicata ad Andrea Filippa, militare di carriera ucciso dalla resistenza irachena a Nassiriya.
7 maggio. Ancora aperto, al Salone del Libro, il concorso “assassini matricolati”. I concorrenti presentati oggi sono la Questura di Torino, con uno stand dedicato agli “agenti scrittori”, e l’immancabile Torino Cronaca, il bollettino dell’isteria securitaria sabauda. Nonostante la concorrenza si infittisca, lo Stato di Israele si mantiene saldamente al primo posto.
6 maggio. Timoroso di vedere offuscata dalla presenza dello Stato di Israele la propria partecipazione alla sezione “assassini matricolati” della Fiera del Libro, il ministero della Difesa annuncia che al Lingotto verranno presentati progetti ed opere editoriali delle Forze Armate e che sara’ data la possibilità ai visitatori di dialogare con i militari dei contingenti
Read More
17 aprile. L’esercito apre un nuovo sportello pubblico per dare informazioni agli aspiranti soldati, in corso Unione Sovietica 100. È il secondo, dopo quelli di corso Vinzaglio 6.
16 aprile. Simulazione di guerra nelle campagne fuori Pinerolo per un gruppo di funzionari delle Nazioni Unite che hanno dovuto simulare di essere stati rapiti da ignoti guerriglieri. Secondo Kirk McLeod, del dipartimento Sicurezza di New York, Carlo Di Somma, comandante del battaglione Susa della Taurinense e Svenja Kurth, capo dello staff college di Torino,
Read More
15 aprile. L’Alenia annuncia trionfante di aver inaugurato, nei suoi stabilimenti di Caselle, la “camera anecoica” più grande d’Europa. Si tratta di un enorme cubo dentro al quale vengono appesi gli aerei per testarli, soprattutto per prove sull’elettromagnetismo. Come al solito per l’Alenia, questo aggeggio non serve per aerei normali, ma per aerei da guerra.
Read More
«Ci sono tempi, giorni, momenti in cui sembra davvero impossibile non diventare isterici – per la semplice ragione che ci viene chiesto di ribellarci contro troppe cose in una volta sola. Devono essere stati tempi felici – io non sono più in grado di ricordarli – quelli in cui ci si poteva indignare per una,
Read More
10 aprile. Non si finisce mai di imparare: l’apparato di guerra non è fatto soltanto di soldati e generali, di ministri e industriali bellici, di crocerossine collaborazioniste e propagandisti televisivi, di cappellani e di professori del Politecnico. Ci sono anche i Farmacisti militari, riuniti a convegno a Torino oggi e domani.