Items tagged: ingranaggi

Cambio di guardia

Carcere “Lorusso e Cotugno”, si dimette il direttore Giuseppe Forte „24 gennaio. Da oggi, Giuseppe Forte, (ex) direttore del carcere delle Vallette, tornerà alla scuola di formazione del personale penitenziario di Cairo Montenotte. Al suo posto si insedia Rosalia Marino, già numero uno del carcere di Novara. Il Dap ha poi disposto il trasferimento definitivo
Read More 

Autodetector

10 maggio. Tempo di bilanci per l’Autodetector, dispositivo che fa di Torino l’avanguardia nella repressione di chi circola con la patente senza punti, su un’auto rubata o gravata da ganasce fiscali. Nel 2012 sono state 164 le vetture bloccate perché risultavano oggetto di un provvedimento di fermo. L’occhio elettronico a bordo delle auto dei civich
Read More 

Ferrante Aporti/2

22 aprile. È stata inaugurata una nuova sezione del carcere minorile, che porterà la capienza dell’istituto da 29 posti a 46. Il vescovo Nosiglia ha tagliato il nastro, ma, oltre a lui, erano presenti il sindaco Piero Fassino, il questore Antonino Cufalo e il capo del dipartimento della Giustizia Minorile Caterina Chinnici.

Visite

31 ottobre. Nel pomeriggio alcune decine di studenti vanno a far visita a due uffici dell’EDISU. In quello di Via Verdi (“sportello casa”) viene sottolineata la presenza di volantini pubblicitari della San Paolo che invitano gli studenti a aprirsi conti correnti e munirsi di carte di credito di tale banca, o ancora a indebitarsi chiedendo
Read More 

Fare economia

25 novembre. Inaugurata l’aula “Santander” alla facoltà di Economia. Il vicepreside, un vero dritto, ha spiegato così le circostanze che gli hanno fatto accendere la famosa lampadina: «mi è venuto in mente che in facoltà passano ogni giorno 10 mila studenti, una platea molto interessante per un certo tipo di aziende». Il 12 dicembre sarà
Read More 

Rimpatri di massa, resistenze e scioperi della fame

Giusto venerdì scorso il ministero degli Interni comunicava alla stampa di avere completato, con un ultimo carico di cinquanta persone, il «piano straordinario di rimpatri definito da Maroni a Tunisi» lo scorso 12 settembre. Come sapete questo accordo italo-tunisino ha permesso di rimpatriare un numero consistente (3.850, secondo il Ministero) di ragazzi e ragazze sbarcati
Read More 

Accorgimenti

Deve essere faticoso, di questi tempi, fare l’Ispettore di polizia dentro uno dei tanti Cie italiani. Certo, ci sono dei periodi in cui gli ingranaggi della macchina delle espulsioni girano ben oliati e veloci: ingressi e deportazioni a ciclo continuo, poche ed episodiche liberazioni, al massimo qualche gesto di autolesionismo che macchia di sangue il
Read More 

Complici

Cagliari, 1 ottobre 2011 «Fallito attentato incendiario contro due auto della Croce Rossa a Cagliari. Sul muro una scritta contro i Centri per immigrati, nei quali l’associazione svolge servizio da tempo. Chiara la matrice politica del raid. Il piano prevedeva che dalle scatole di fiammiferi piazzate su una delle gomme anteriori delle due auto, il
Read More 

Posti di lavoro

Lampedusa, 1 ottobre «Lampedusa, chiusura del Cie scongiurata: “Contratto col Viminale verso la proroga”. Ma c’è l’incognita sbarchi. Scongiurata in extremis la formale chiusura del Centro d’accoglienza di Lampedusa, inagibile e vuoto dopo l’incendio appiccato lo scorso 20 settembre da un gruppo di immigrati tunisini che si opponevano al rimpatrio. Ieri scadeva la convenzione con
Read More 

Opzionate?

Roma, 27 settembre «Immigrati: navi opzionate sino al 31 dicembre dal Viminale Sono state opzionate fino al 31 dicembre dal Viminale le navi utilizzate in questi giorni per trattenere gli immigrati tunisini trasferiti da Lampedusa e in attesa di rimpatrio. Lo riferiscono all’Adnkronos fonti della ‘Moby’, proprietaria della ‘Vincent’ e della ‘Fantasy’. La Vincent, insieme
Read More