Items tagged: la casa è di chi l’abita
Siamo i vostri nuovi vicini di casa… «Questa mattina siamo entrati in un edificio abbandonato in via Lanino 2, al Balon, per abitarci. Alcuni di noi sono stati sbattuti fuori dalle case in cui vivevano, sgomberati o sfrattati con violenza dalla polizia. Un’ operazione che aggiunge solo un’ altra casa vuota alle migliaia già presenti
Read More
È ancora buio quando in una via nel cuore di Porta Palazzo, davanti al portone di un condominio, inizia a formarsi un capannello di persone. Da una finestra in cima alla casa viene giù uno striscione lungo un paio di piani: «La casa è di chi l’abita». Lo striscione e alcuni volantini (1,2,3) spiegano ai
Read More
All’alba di venerdì scorso polizia e vigili urbani circondano una palazzina in corso Giulio Cesare, a metà strada tra corso Brescia e corso Novara. Un bel rastrellamento nel cuore del quartiere Aurora, molto simile a quello avvenuto in via La Salle, a Porta Palazzo, all’inizio dell’anno e che vi avevamo già raccontato. Senza perdere tempo
Read More
1 ottobre. Madre, padre e figlia vivono nello stesso alloggio, in affitto. Poi la madre va in pensione, la figlia ha un infortunio in seguito al quale deve smettere di lavorare e mancano i soldi per pagare l’affitto. E’ una storia tra le tante – tremila l’anno, per l’esattezza – di sfratto per morosità. Così
Read More
Nella mattina di martedì 20 settembre, in corso Vercelli, un gruppo di solidali dava vita ad un picchetto antisfratto, proprio vicino a L’Ostile. Una storia come tante. Lo sfrattando che non riesce a pagare il mutuo, la banca – ex Intesa, ora CaRiParma – che da il via alle procedure di pignoramento, l’Ifir che prende
Read More
25 settembre. In Via Muriaglio 11 una quindicina di famiglie sotto sfratto occupano uno stabile abbandonato. E’ la risposta più logica alla noiosa tiritera cui ci hanno abituati: decine di sfratti eseguiti ogni giorno, persone che non sanno dove andare a dormire e tante case vuote, anche tra gli immobili ATC. I nuovi inquilini e
Read More
29 marzo. In mezzo a una strada, o in uno dormitorio gestito da preti , non ci voleva proprio stare. E così Peppe, il disoccupato sfattato questa mattina, ha deciso di prendersela una casa. Senza dubbio questa nuova occupazione, è stata la migliore risposta a tutti quelli che si congratulavano con la Questura per lo
Read More
«Attorno a Corso Vercelli, Torino, un anno fa qualcuno dimostrò cosa si può fare in caso di sgombero. Sgombero di che? LOstile, palazzo fino ad allora abbandonato dal destino tecnoburocratico che l’aveva costruito, era stato abusivamente occupato. Per quanto è durato, è stato uno strappo nel tessuto urbano. Da ogni parte infatti la superficie della
Read More
All’alba di ieri mattina la polizia si è presentata in forze alla “Bottiglieria Occupata”, chiudendo completamente al traffico via Savona e sfondando con una ruspa i cancelli della casa occupata. Sette occupanti riescono a rifugiarsi sul tetto per resistere allo sgombero. Ascolta una telefonata con una degli occupanti sul tetto, tratta da Indymedia Piemonte [audio:http://piemonte.indymedia.org/attachments/oct2010/chiara_bottiglieria.mp3]
2 giugno. Blocco su corso Casale di fronte alla Gran Madre, all’una di notte, di fronte agli occhi allibiti degli avventori dei bar della collina. Catena con striscione (“Tutti liberi”) ad interrompere il traffico, una decina di fumogeni e slogan. In solidarietà con tutti i reclusi, ma in particolar modo con Davidino e Luigi, ancora
Read More