Items tagged: la casa è di chi l’abita

Rottweiler

21 luglio. Nel pomeriggio una quarantina di antirazzisti si radunano nella centralissima via Garibaldi, determinati a far conoscere alla città la storia degli occupanti di via Pisa. Striscioni, megafono, amplificazione e un migliaio di volantini da distribuire ai passanti.

Casa per tutti

Lunedì prossimo un presidio a pochi passi dal comune per dare ancora forza agli sgomberati di via Pisa. No no, la lotta non è mica finita. (Dalle 17,30 in via Garibaldi angolo via Mercanti) Scarica e diffondi il volantino dell’iniziativa

Sull’orlo di una crisi di nervi

17 luglio. Un dibattito dal titolo «paure urbane». Dietro al tavolo siedono l’Assessore alle Politiche per l’integrazione della città di Torino Ilda Curti e quello alla Cultura Fiorenzo Alfieri.

Demolizioni

17 luglio. Le ruspe municipali abbattono “la numero uno”, il piccolo stabile di corso Emilia del quale il comune aveva già fatto sfondare il tetto per evitare che venisse occupato nuovamente, dopo lo sgombero dei precedenti occupanti.

Truffe comunali ed udienze

16 luglio. Presidio in corso Novara, per sostenere gli sgomberati di via Pisa durante un loro incontro con un paio di funzionari del comune che avrebbero dovuto trovar loro casa «entro sera» – secondo le promesse di un sottopiffero comunale incontrato il pomeriggio precedente.

Alba in via Pisa

Sono arrivati all’alba. Decine di mezzi di polizia e carabinieri in assetto antisommossa con i vigili del fuoco armati di scale per l’assalto alla casa di via Pisa, dove da 10 giorni abitano quattro famiglie di rumeni. Hanno scardinato la porta e sono entrati in armi nelle stanze dove dormiva la gente. I bambini hanno
Read More 

Ritorno alla miseria?

15 giugno. All’alba, decine di mezzi di polizia e carabinieri in assetto antisommossa danno l’assalto allo stabile di via Pisa dove abitano da dieci giorni le quattro famiglie rumene che hanno avuto il coraggio di occupare una casa in centro città. Entrano senza bussare, scardinando le porte e buttando la gente giù dai letti.

Salute

11 luglio. Dentro all’”Alcova”, una delle storiche case occupate dei giardini reali sgomberata per fare posto alla scintillante Torino olimpica del 2006, viene inaugurato, dopo due anni di abbandono, un “polo per la salute” comunale. Ignoti, però, sigillano la serratura e vergano sui muri la scritta: “Alcova vive”.

Chi è illegale?

Nel tardo pomeriggio del 10 luglio il gruppo di rumeni che la domenica precedente aveva deciso di prendersi una casa abbandonata in via Pisa 5 sono scesi in strada e sono andati in corteo verso la sede della VII Circoscrizione in corso Vercelli 15. Il consiglio circoscrizionale doveva discutere la richiesta della fascista Montaruli di
Read More 

Coraggio

10 luglio. Nel tardo pomeriggio, le famiglie rumene che hanno occupato lo stabile di via Pisa vanno in corteo dalla loro nuova casa fino alla sede della circoscrizione. Li accompagnano numerosi solidali, una sessantina di persone in tutto. I ragazzini aprono il corteo portando lo striscione che normalmente è esposto sul balcone di via Pisa:
Read More