Items tagged: la casa è di chi l’abita

Scalinate

9 luglio. L’ufficiale giudiziario li caccia dal loro appartamento e loro si accampano sulle scalinate del comune di Settimo.

Una casa per tutti

6 luglio. In mattinata nove famiglie rumene occupano una casa abbandonata da molti anni in Aurora, proprio dietro a Porta Palazzo. Fino al giorno prima vivevano nel campo di Via Germagnano, in mezzo ai topi e al fango.

Volume

3 luglio. In un incontro con il prefetto, il sindaco di Collegno Silvana Accossato avrebbe chiesto lo sgombero degli occupanti del “Mezcal”, colpevoli di aver tenuto i volumi troppo altri durante un concerto di qualche sera prima.

Monnezza, pezzenti, zingari, tossici e…

26 Giugno Gigi Malaroda – noto esponente della “società civile” torinese, eletto come indipendente nelle file di Rifondazione Comunista, con un passato nel Torino Social Forum e voce di spicco nel movimento Glbtq, nonché presidente delle Sesta circoscrizione – viene colto sul fatto mentre pronuncia, a proposito dei profughi del Darfur che dall’autunno occupano l’ex
Read More 

Sgomberi

19 giugno. Un pezzo della maggioranza e tutta l’opposizione di centro-destra della sesta circoscrizione, chiedono lo sgombero della palazzina di via Paganini, occupata da ottobre da un gruppo di profughi del Darfur.

Acciaio (liquido)

29 maggio. Alcuni solidali di ogni dove chiudono con l’acciaio liquido la porta del Centro Turistico Studentesco, la struttura che ha preso il posto del Fenix occupato dopo lo sgombero ordinato dal Comune per ripulire la città prima delle Olimpiadi. L’iniziativa viene dedicata ai migranti in lotta nel Cpt.

Immigrati

12 maggio. Un operaio siciliano di quarant’anni occupa un appartamento Atc a Trofarello insieme a moglie e figli. La famiglia è arrivata da Palermo da neanche un anno.

Sgombero con arresto

5 maggio. Un algerino senza documenti occupa un alloggio sfitto a Moncalieri. Il padrone di casa se ne accorge dopo qualche giorno e, chiamati i carabinieri, lo fa sgomberare e arrestare.

Uova

24 aprile. Un gruppo di ignoti bersaglia di uova una delle storiche case occupate torinesi sgomberate prima delle Olimpiadi invernali del 2006 e tutt’ora inutilizzate, “L’Alcova” di Corso San Maurizio. Le uova utilizzate erano state riempite con olio di sansa e vernice rossa.

Casa

16 aprile. In mattinata, una coppia di italiani vengono sgomberati dall’appartamento che avevano occupato a Mirafiori. E nel pomeriggio lo rioccupano.