Items tagged: la casa è di chi l’abita

Sfratti anticipati? Casini assicurati!

In Borgo Vittoria un nutrito picchetto antisfratto aspetta l’Ufficiale Giudiziario. Per la cronaca, oggi l’ufficiale è Lino Mazzeo, ben conosciuto da molti di quelli che da mesi in città resistono agli sfratti per essere tra i più fedeli servitori dei padroni di casa. Come già successo altre volte, Mazzeo non si presenta per paura di
Read More 

Assi nella manica

Da qualche settimana tirava un’aria rilassata ai picchetti antisfratto. Ufficiali Giudiziari che arrivano senza farsi pregare troppo, rinvii generosi, anche di tre mesi, senza tante discussioni. E soprattutto nessuna concentrazione di sfratti in unico giorno per i mesi di maggio e giugno. Il tutto accompagnato da sorrisi beffardi e frasi sibilline, come se gli Ufficiali
Read More 

Architetti

18 febbraio. Ricoperta di scritte la sede di Urban Barriera, progetto di riqualificazione del quartiere Barriera di Milano, in corso Palermo 122. Il presidente di Urban, l’architetto Luca Cianfriglia, aveva pubblicizzato nelle settimane precedenti una improbabile distribuzione gratuita di kit con pennelli, mascherine, solventi e vernici per incentivare i cittadini a cancellare le tante scritte
Read More 

Via Mantova

Da domenica scorsa c’è una nuova casa occupata in città. Questa volta in mezzo a Borgo Rossini, nel quartiere Aurora. Ascolta (qui) l’intervento con il quale gli occupanti si sono presentati agli ascoltatori di Radio Blackout e leggi qui sotto il volantino distribuito ai vicini di casa: «Nasce una nuova occupazione nel quartiere Aurora. Sono
Read More 

(Borgo) Vittoria in Barriera

31 gennaio. Se in corso Novara un nutrito picchetto accetta il lungo rinvio consegnato da uno sbrigativo ufficiale giudiziario, in via Sansovino un più esiguo numero di solidali viene allontanato da alcune pattuglie di carabinieri. Alla notizia di un fermo in quel di Borgo Vittoria, gli sfrattandi e solidali di Barriera improvvisano un piccolo corteo
Read More 

Scrivi, cancella e riscrivi

30 gennaio. L’ufficiale giudiziario arriva dalla famiglia sotto sfratto in via Parma, quartiere Aurora, con un rinvio precompilato dalla questura che fissa l’accesso successivo al terzo martedì di marzo. Ma non ogni proroga è ben accetta e l’ufficiale giudiziario non riuscirà ad andare via se non prima di aver concesso un rinvio che stesse bene
Read More 

Intimidazioni

23 gennaio. Nel primo pomeriggio un manipolo di carabineri in borghese decide di far visita alle occupazioni abitative di via Frejus e via Monginevro, nel quartiere San Paolo. Bussano alla porta, ma visto che nessuno gli apre i militari scavalcano un muretto e forzano porte e finestre. Viene lanciato l’allarme, alcuni solidali raggiungono le occupazioni
Read More 

Sfratti zero

Martedì 22 gennaio 2013: almeno una dozzina di sfratti in un giorno, nove picchetti barricati, nove rinvii conquistati con la lotta. Il primo “terzo martedì del mese” dell’anno  (anche se oggi era il quarto, ma cambia poco) più che la strategia per cui la Questura concentra gli sfratti, sembra quella grazie alla quale si concentrano…
Read More 

Basta sfratti!

Sabato pomeriggio un corteo di 300 persone ha attraversato Barriera di Milano, Aurora, Borgo Dora e Porta Palazzo per manifestare contro gli sfratti.  Un corteo aperto da due cassonetti, simbolo delle barricate che difendono i picchetti dalla polizia, e da un grande striscione con un messaggio chiaro: «Basta sfratti!». Uno slogan che, da queste parti,
Read More 

Senza casa non restiamo

20 gennaio. Ennesima occupazione abitativa a Torino, al confine tra la Barriera di Milano e Falchera, quasi all’imbocco dell’autostrada A4. Quattro famiglie hanno occupato un ex comando dei vigili urbani abbandonato dal 2008 in corso Vercelli 440, e hanno appeso dai balconi gli striscioni «Senza casa non restiamo: occupiamo!» «Resistere agli sfratti! Casa per tutti».