Items tagged: la casa è di chi l’abita

Un corteo contro gli sfratti

  Ascolta lo spottino (1’50”), oppure scarica il file mp3 (3.5 MB) [audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/corteo_sfratti_19_gennaio.mp3] E se vi interessa avere qualche elemento in più sulla lotta contro gli sfratti nella Barriera di Milano e sulla assemblea che contribuisce ad organizzarla, ascoltate questa intervista con Claudia, trasmessa su Radio Blackout dalla trasmissione Cattivi Pensieri: [audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/intervista-claudia.mp3]

Senza gas in via Foggia / 2

7 gennaio. In mattinata gli occupanti dell’ex Aspira iniziano a scavare un buco in corrispendenza dell’allaccio del gas tagliato qualche giorno prima. Intanto alcuni solidali entrano negli uffici dell’AES in corso Regina Margherita 52 per protestare contro l’intervento che ha lasciato gli occupanti al freddo. Nel pomeriggio la polizia si presenta di nuovo in via
Read More 

Discorsi da bar

Giusto un paio di giorni fa un redattore di //Macerie e storie di Torino// si trovava a passare per piazza *** quando vi ha incrociato G., un compagno che è di casa in quel quartiere. G. è giovane giovane, entusiasta di tutto e assetato di esperienze, non ancora intruppato in alcuna delle conventicole più o meno
Read More 

Senza gas in via Foggia

4 gennaio. Alcuni tecnici dell’AES iniziano a scavare un buco in via Foggia per staccare il gas all’ex fabbrica Aspira, occupata da tre mesi e ribattezzata La Miccia Squat. Quando gli occupanti se ne accorgono è tardi, il tubo è già stato staccato e resta solo da chiudere lo scavo in mezzo alla strada. Nel
Read More 

Un piccolo terzo martedì del mese

Come vuole la recente tradizione di resistenza agli sfratti nella Barriera di Milano, il terzo martedì del mese è giornata di barricate. E quindi anche il 18 dicembre comincia presto con i cassonetti legati gli uni agli altri davanti a due portoni all’incrocio tra via Palestrina corso Vercelli. Ma quando arriva l’alba e ancora non
Read More 

Delegazioni al caldo

17 dicembre. In occasione dell’ultimo consiglio comunale dell’anno, alcune decine di manifestanti italiani e stranieri si ritrovano davanti al Comune per chiedere salario garantito, assunzioni nei cantieri per disoccupati, blocco degli sfratti e pagamento delle bollette ai morosi. Il presidio, indetto dal sindacato SiCobas, si trasforma in un breve corteo quando i manifestanti, stanchi di
Read More 

Ancora sulle barricate, e oltre

Un’altra giornata di resistenza nella Barriera di Milano a Torino, con picchetti e barricate in via Sesia, via Feletto e via Candia. All’alba di martedì 20 novembre 2012 un centinaio di inquilini e solidali si danno appuntamento davanti alle case sotto sfratto per aspettare l’arrivo degli ufficiali giudiziari e, prima di loro, quello dei furgoni
Read More 

Nuova occupazione studentesca

8 novembre. A poco più di una settimana dallo sgombero della residenza universitaria occupata di via Verdi 15, in mattinata gli studenti sono entrati in un altro edificio abbandonato da anni. Si tratta dei laboratori delle ex scuole San Carlo, in vicolo Benevello, all’angolo con via Verdi, a pochi passi da Palazzo Nuovo.

Via Foggia, 17

(In poco più di un anno e mezzo, con l’energia presa dalla lotta contro gli sfratti, a Torino sono nate otto occupazioni abitative, distribuite tra San Paolo, Porta Palazzo e la Barriera di Milano. Con oggi fanno nove: l’ultima in via Foggia 17, in mezzo ad Aurora, giusto dietro a corso Palermo. Qui sopra, il
Read More 

Visite

31 ottobre. Nel pomeriggio alcune decine di studenti vanno a far visita a due uffici dell’EDISU. In quello di Via Verdi (“sportello casa”) viene sottolineata la presenza di volantini pubblicitari della San Paolo che invitano gli studenti a aprirsi conti correnti e munirsi di carte di credito di tale banca, o ancora a indebitarsi chiedendo
Read More