Messaggi chiari
3 febbraio. Qualcuno ha sparato nella notte contro l’Agenzia delle Entrate di via Paolo Veronese, in zona Lucento-Vallette, lasciando sul posto, per maggior chiarezza, un biglietto con sopra il disegno di un proiettile.
3 febbraio. Qualcuno ha sparato nella notte contro l’Agenzia delle Entrate di via Paolo Veronese, in zona Lucento-Vallette, lasciando sul posto, per maggior chiarezza, un biglietto con sopra il disegno di un proiettile.
Nella tarda mattinata di oggi un incendio è scoppiato nel CIE di Bari Palese. Sembra che la scintilla che ha fatto scoppiare le proteste sia stata la mancata liberazione di un recluso, che ieri sera si era pesantemente tagliato. Dopo un breve passaggio all’ospedale, è stato fatto rientrare nel Centro, dove i suoi compagni di
Read More
Nei giorni scorsi questa locandina, assieme ad altre, è stata affissa sui muri attorno a via Monte Rosa, dove pochi giorni fa la polizia è stata costretta a sparare per aria per riuscire a portare a termine un arresto. Inoltre, ascolta l’intervista a una testimone della tentata resistenza all’arresto, oppure scarica il file mp3. [audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/rbo_08112013_intervista_monterosa.mp3]
Gradisca, 31 ottobre 2013 «Tumulti al Cie di Gradisca Nella notte si sono registrati disordini. Gli immigrati hanno bruciato materassi, rotto vetrate e divelto alcune reti per protestare contro le condizioni di vita all’interno della struttura Nuovi disordini si sono verificati la notte scorsa al CIE di Gradisca d’Isonzo (Gorizia), dove gli immigrati hanno bruciato
Read More
Caltanissetta, 8 ottobre 2013 «C.I.E. di Pian del Lago: in 50 tentano evasione notturna. Scontri e tensioni: in sei si dileguano Notte di scontri e tentativi di fuga al C.I.E. di Caltanissetta. Questa notte, intorno alle ore 23.50, circa cinquanta cittadini stranieri si sono arrampicati sulla rete di recinzione nel tentativo di scavalcarla, nella zona
Read More
23 settembre. Nel carcere torinese delle Vallette un detenuto aggredisce due agenti e li manda in infermeria con diverse contusioni. A denunciarlo in tutta fretta ai giornalisti, il solito sindacalista dei secondini Leo Beneduci, che ne approfitta per chiedere a gran voce «la sostituzione del direttore e comandante di reparto»
Pubblichiamo un articolo tratto dal numero di settembre del mensile anarchico Invece, accompagnato da una cartina che rappresenta graficamente la situazione dei Centri in Italia. I dati sui posti effettivamente disponibili nei Centri danneggiati dalle rivolte ma ancora funzionanti cambiano di giorno in giorno, e quindi potrebbero non essere precisi all’unità. In ogni caso, su
Read More
Continua l’agosto turbolento nel CIE di Gradisca d’Isonzo, uno dei Centri più distrutti del paese dove sono rimasti una settantina di posti disponibili, meno di un terzo dei 250 previsti. Dopo le rivolte di inizio agosto, che avevano costretto il Prefetto a cedere alle richieste dei reclusi, concedendo l’uso dei telefoni cellulari e riaprendo la
Read More
Nel CIE di Torino, mezzo distrutto dagli ultimi mesi di rivolte e incendi, con una sessantina di posti disponibili a fronte degli oltre duecento previsti, la situazione è tutt’altro che tranquilla. Nella notte tra lunedì e martedì due reclusi tentano la fuga: corrono verso il vecchio ingresso all’angolo tra via Monginevro e corso Brunelleschi, appendono
Read More
Un altro Centro di Identificazione ed Espulsione che chiude. Prima è toccato al Centro di Bologna, svuotato a marzo e chiuso per lavori di ristrutturazione che sarebbero dovuti durare un mese, ma ad oggi ancora non terminati. Qualche mese più tardi stessa sorte è toccata al Centro di Modena, svuotato prima di ferragosto e attualmente
Read More