Items tagged: la pentola bolle
11 novembre. Diversi studenti e precari del Politecnico di Torino riescono a bypassare il nutrito cordone di agenti della Digos e celerini schierati a difesa dell’inaugurazione dell’Anno Accademico, per contestare il rettore Profumo e la sua voglia di privatizzare l’ateneo, nonché John Elkann e la sua voglia di comprarselo, il Poli.
Vi avevamo detto che non avevamo più contatti dentro il Cie di Brindisi, per raccontarvi direttamente l’evasione e la rivolta di domenica. Ebbene, ora i contatti li abbiamo di nuovo, e non abbiamo neanche dovuto cercarli noi. Perché sono stati i reclusi stessi a chiamarci, per raccontare a tutti quali sono le condizioni di reclusione
Read More
Dopo gli arresti di diversi reclusi nei Cie di Torino e Milano, il Ministro dell’interno Roberto “non c’è nessun problema” Maroni pensava di partire tranquillo verso la Libia, senza pensare alla minaccia di queste rivolte “di chi sta lì e non ci vuole stare”. E invece, a guastargli la visita, arriva oggi la notizia di
Read More
Domani, lunedì 9 novembre ci sarà la prima udienza del processo per direttissima ai tre reclusi del Cie di corso Brunelleschi, arrestati per la rivolta di venerdì scorso. Sono accusati di aver danneggiato la struttura del lager, si chiamano Adel, Maati e Mohammed, sono reclusi da mesi nel Cie di Torino, e sono stati arrestati
Read More
Dopo le due rivolte di questa settimana nel Cie di Torino – e le due della settimana passata – il testimone è passato in via Corelli, a Milano. I fatti. Intorno alle 23,00, la polizia ha spento la luce ed ha ordinato ai reclusi di rientrare nelle gabbie, anticipando così gli orari abituali e limitando
Read More
Ore 19,00: è di nuovo guerra al Cie di Torino. Così raccontano i reclusi. E l’hanno cominciata i militari, questa guerra, minacciando di portare un recluso in isolamento e per “spaccargli il culo”. Il recluso minacciato è Adel, uno dei tre che avevano tentato la fuga tempo fa ma furono catturati e pestati dagli Alpini.
Read More
Sei ore di rabbia in corso Brunelleschi. Eccovele, minuto per minuto. Alle 20,00 di questa sera uno dei reclusi che l’altro giorno era stato trasferito da via Corelli è esploso. La lunga detenzione, il trasferimento inatteso, le condizioni di detenzione, la lontananza da sua figlia appena nata, lo portano a tagliarsi le mani e le
Read More
24 ottobre. Per impedire un volantinaggio indetto pubblicamente dai neofascisti di Casa Pound, alle tre di pomeriggio circa 150 compagni si radunano in piazza San Carlo. Dopo un po’, qualcuno si accorge che i camerati stanno ben nascosti a un isolato di distanza, oltre il cordone di celere: i manifestanti fanno velocemente il giro dell’isolato
Read More
22 ottobre. Cinque giovani universitari leghisti piazzano un banchetto fuori dalla facoltà di Scienze Politiche. L’avevano annunciato qualche giorno prima, e in tanti si presentano per contestarli: studenti democratici più o meno pacifisti, nostalgici dell’Onda dell’anno passato, semplici antirazzisti o normalissimi studenti meridionali, disgustati dai discorsi dei giovani padani. Giovani, i leghisti, ma più vecchi
Read More
21 ottobre. Il Senato Accademico del Politecnico deve approvare la tanto contestata riforma, che dall’anno prossimo chiuderà sedi decentrate e corsi di laurea, introdurrà soglie e sbarramenti e sostituirà alcuni corsi con lezioni videoregistrate. Temendo l’arrivo dei barbari, il rettore Profumo chiama diversi agenti della digos e due camionette di celere per proteggere il Senato.
Read More