Items tagged: la pentola bolle

Occupazione

31 agosto. Un centinaio di cittadini marocchini improvvisano l’occupazione del cortile del proprio consolato, a San Salvario, esasperati dai cavilli e dalla lentezza della burocrazia dalla quale dipendono le loro vite. Per questa volta l’intervento della polizia basta a calmare la situazione.

Teoria e pratica della detenzione amministrativa

«Quando sono entrato qui mi hanno detto che dovevo stare tranquillo, che qui ero libero… Ho visto la Croce Rossa e mi sono detto: “meno male, almeno non vedo la polizia intorno”. Invece mi sono sbagliato tanto, mi sono sbagliato tanto a pensare così… La Croce Rossa mi ha dato un paio di ciabatte, un
Read More 

Moussa

Moussa vuole tornarsene a casa sua, vuole essere espulso. Suo padre è morto e sua madre lo sta aspettando. L’ha pure spiegato al Giudice di Pace, il primo giorno, si è pure fatto spedire il passaporto da suo fratello. Eppure sono due mesi che è recluso dentro al Cie di Ponte Galeria, e questa mattina
Read More 

Libertà!

Buone notizie da Brindisi. Questa mattina, all’alba, venti reclusi nel Cie di Restinico sono fuggiti dal Centro. Solo uno è stato ripreso, e gli altri sono alla macchia. Vi ricordiamo che a Brindisi erano stati trasferiti il 14 agosto scorso una parte dei reduci della sommossa di Corelli. Al momento del loro arrivo, in realtà,
Read More 

Da lontano

Pubblichiamo qui sotto una cronologia, apparsa in questi giorni sul sito francese cettesemaine e circolata poi abbondantemente oltralpe, che descrive a brevi pennellate venti giorni di avvenimenti in Italia, dal 4 di agosto fino a domenica scorsa. La pubblichiamo – in lingua originale, come si dice – per due ragioni. La prima è molto semplice:
Read More 

La vita a Corelli

Il racconto della seconda e della terza udienza del processo contro i rivoltosi di via Corelli, a Milano. La lunga testimonianza dell’ispettore-capo del Cie Vittorio Addesso, il mistero di telecamere che funzionano solo quando questo serve alla polizia, le contraddizioni dei testimoni dell’accusa, la presenza solidale e rumorosa dei compagni dentro al Palazzo di Giustizia
Read More 

Decapitati

27 agosto. Pesantemente danneggiato il monumento ai caduti di Nassirya in corso IV Novembre a Torino. Le teste di quattro sagome sono state tagliate e fatte sparire, altre tre sagome sono state danneggiate e sulla teca in plexiglass che riporta i nomi dei caduti sono state tracciate scritte come ‘Carlo vive’, ‘CC assassini’ e ‘Acab’.
Read More 

Se uno sbirro stuprasse una vecchia…

27 agosto. Decine di scritte, di vari colori e dimensioni, per Carlo Giuliani e contro le forze dell’ordine  sono state tracciate in molte parti del centro di Torino, soprattutto su monumenti, chiese ed edifici pubblici. Ecco una breve antologia: “Assassini”, “Carlo vive”, “Piombo con piombo”, “Acab”, “Omicidio di Stato”, “Poliziotti aiutateci: ammazzatevi” e “Tanto uno
Read More 

Panorama di solidarietà

Raccogliamo qui di seguito una breve rassegna di azioni in solidarietà con la lotta dei reclusi nei Cpt. Azioni diverse, avvenute in diverse parti di Italia, e anche all’estero. Un semplice spunto di riflessione per tutti quelli che si stanno chiedendo come dare continuità e forza alla lotta da fuori, quando dentro sembra languere. Il
Read More 

Soprusi a Gradisca

I soprusi e le vessazioni quotidiane nel Cie di Gradisca d’Isonzo, dove i reclusi sono in isolamento da quasi tre settimane: le irruzioni della polizia mentre i detenuti sono chini per le preghiere del Ramadan, le violenze contro i malati, gli abusi di psicofarmaci, la latitanza dei medici, la qualità del cibo, la scarsità dell’acqua,
Read More