Items tagged: la pentola bolle
22 luglio. Tre disoccupati sui trent’anni, sposati con figli, praticamente incensurati, evidentemente stanchi di guadagnarsi da vivere con qualche lavoretto precario, da quindici mesi avevano deciso di rapinare banche. Sono stati purtroppo arrestati dalla polizia dopo l’ultimo colpo da dieci mila euro alla banca Sella di Nichelino. Sono accusati di aver costituito un’associazione a delinquere
Read More
21 luglio. Altre scritte contro la violenza poliziesca sono state rinvenue questa mattina a Torino. Sul monumento al carabiniere si leggeva «Lo Stato uccide. Carlo Giuliani vive», mentre sulle colonne della stazione ferroviaria Lingotto qualcuno ha scritto «Giustizia per Gabriele», «Sbirri infami» e «Digos boia» .
20 luglio. Questa mattina sono state rinvenute in alcuni angoli del centro di Torino diverse scritte, come «Carlo, Gabbo, Aldro, Lonzi uccisi dallo Stato», «Vendetta per Carlo, Aldro e Gabbo» e «20.07.01 – Carabinieri porci assassini». Evidentemente qualcuno s’è ricordato che otto anni fa a Genova durante gli scontri del G8 moriva Carlo Giuliani, ucciso
Read More
16 luglio. Dopo che un correntista disperato ha “gambizzato” la direttrice dell’Unicredit di Venaria, c’è chi parla ormai di «clima di astio e tensione nei confronti delle banche». Strano! E qualcuno si accorge che ignoti, nei giorni scorsi, hanno scritto «tira le pietre, non la cinghia» su due banche di via Madama Cristina. E su
Read More
14 luglio. Un panettiere di Venaria «rovinato dalle banche» ha atteso che la direttrice della filiale Unicredit di Settimo Torinese uscisse dall’agenzia e le ha sparato alle gambe, con una pistola ad aria compressa, provocandole ferite lievi. La donna, che gli aveva appena negato un prestito, ha dichiarato: «non pensavo di rischiare tanto a fare
Read More
14 luglio. «Caselli corrotto boia.» Questa la scritta vergata nella notte da ignoti sul muro perimetrale del tribunale di Torino, evidentemente in riferimento agli arresti preventivi di studenti e compagni all’inizio della settimana scorsa, per gli scontri in corso Marconi del 19 maggio.
14 luglio. Due mini-scioperi alla Fiat di Mirafiori. Per l’azienda, ha aderito solo il 39% dei lavoratori, ma poco importa. Perché sia al mattino che al pomeriggio tutte le linee si sono fermate per due ore, e migliaia di lavoratori sono usciti in corteo, bloccando il traffico. Al mattino han raggiunto corso Orbassano, e han
Read More
13 luglio. Ha urinato sulla portiera di una volante della polizia ferma in corso Rosselli, e quando un agente fuori servizio ha cercato di fermarlo, l’ha picchiato e insultato. Poi, quando il poliziotto è riuscito a bloccarlo e consegnarlo agli agenti della volante che lo hanno arrestato, ha spiegato il perchè del gesto: «io piscio
Read More
Ieri mattina, mentre la polizia perquisiva e arrestava preventivamente, in vista del G8 a L’Aquila, 21 studenti e compagni in tutta Italia, di cui 12 nella sola Torino, su alcuni giornali faceva capolino una piccola notizia, quasi insignificante: era stato svelato il «mistero della terza molotov.» Facciamo un passo indietro. Nei giorni scorsi, due bottiglie
Read More
30 giugno. Sono le 11 di mattina e in via Nizza alcuni carabinieri in divisa e in borghese fermano i passanti per controllare i documenti. Tutto fila liscio finché viene fermata una donna, nera, che alla richiesta dei documenti tenta di scappare. I carabinieri la inseguono e la bloccano immediatamente, dietro una macchina in sosta,
Read More