Items tagged: la pentola bolle
23 gennaio. Nel primo pomeriggio un manipolo di carabineri in borghese decide di far visita alle occupazioni abitative di via Frejus e via Monginevro, nel quartiere San Paolo. Bussano alla porta, ma visto che nessuno gli apre i militari scavalcano un muretto e forzano porte e finestre. Viene lanciato l’allarme, alcuni solidali raggiungono le occupazioni
Read More
20 gennaio. Ennesima occupazione abitativa a Torino, al confine tra la Barriera di Milano e Falchera, quasi all’imbocco dell’autostrada A4. Quattro famiglie hanno occupato un ex comando dei vigili urbani abbandonato dal 2008 in corso Vercelli 440, e hanno appeso dai balconi gli striscioni «Senza casa non restiamo: occupiamo!» «Resistere agli sfratti! Casa per tutti».
9 gennaio. Sul 30 salgono tre controllori, chiedono i biglietti a tutti, ma un ragazzo e sua madre non ce l’hanno. Nasce così una discussione tra i “portoghesi”, che spiegano le loro ragioni, e i dipendenti GTT, che vogliono a tutti i costi multarli. I toni si alzano e ai controllori vengono addebitate, stando ai
Read More
7 gennaio. In mattinata gli occupanti dell’ex Aspira iniziano a scavare un buco in corrispendenza dell’allaccio del gas tagliato qualche giorno prima. Intanto alcuni solidali entrano negli uffici dell’AES in corso Regina Margherita 52 per protestare contro l’intervento che ha lasciato gli occupanti al freddo. Nel pomeriggio la polizia si presenta di nuovo in via
Read More
4 gennaio. Alcuni tecnici dell’AES iniziano a scavare un buco in via Foggia per staccare il gas all’ex fabbrica Aspira, occupata da tre mesi e ribattezzata La Miccia Squat. Quando gli occupanti se ne accorgono è tardi, il tubo è già stato staccato e resta solo da chiudere lo scavo in mezzo alla strada. Nel
Read More
Modena, 25 dicembre 2012 «Via La Marmora: rivolta al Cie nella notte di Natale Materassi gettati nel cortile interni e ore di tensione per gli ospiti della struttura ingannati da alcuni messaggi che annunciavano la liberazione per il giorno di Natale Una rivolta al Cie di Modena dalla dinamica inusuale per lo meno per quel
Read More
18 dicembre. Poco dopo mezzogiorno il contenuto dei cassonetti dell’area intorno a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale, viene dato alle fiamme. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco, che spengono agevolmente le fiamme.
17 dicembre. In occasione dell’ultimo consiglio comunale dell’anno, alcune decine di manifestanti italiani e stranieri si ritrovano davanti al Comune per chiedere salario garantito, assunzioni nei cantieri per disoccupati, blocco degli sfratti e pagamento delle bollette ai morosi. Il presidio, indetto dal sindacato SiCobas, si trasforma in un breve corteo quando i manifestanti, stanchi di
Read More
10 ottobre. Una signora di 50 anni prende a calci, pugni e schiaffi due controllori della Gtt che l’avevano trovata senza biglietto a bordo del tram della linea 4, facendo un occhio nero a uno e rompendo il labbro all’altro.
5 ottobre. A Torino, il primo corteo studentesco dell’anno viene caricato dalla polizia in via XX settembre. Quindici studenti fermati e identificati, e diversi altri feriti dalle manganellate. Un po’ in tutta Italia le manifestazioni studentesche registrano momenti di tensione.