Items tagged: la pentola bolle

Rettorato occupato

19 novembre. Alle sette di sera una quarantina di studenti del Politecnico di Torino entrano con una scusa nel rettorato e lo occupano. Vogliono spiegare al rettore che la mobilitazione studentesca non è affatto terminata, e che male ha fatto il magnifico a far rimuovere tutti i manifesti dell’assemblea NoTremonti.

Pro-tempore

18 novembre. Un teschio, apparentemente umano ma senza la mascella, con conficcato un bossolo calibro 7,65 e la scritta a pennarello “attento sindaco” con una croce. Se l’è trovato davanti all’uscio di casa questa mattina il primo cittadino pro-tempore di un piccolo comune delle Valli di Lanzo.

La resistenza paga

16 novembre. Dopo un mese di resistenza quasi disperata, si può dire che il mercato abusivo sgomberato un mese fa da via Cottolengo si è definitivamente assestato in piazza della Repubblica, a ben tre metri di distanza. Ma non si creda che il risultato sia tutto qui: oggi gli “abusivi” hanno steso contemporaneamente i loro
Read More 

Note di colore

16 novembre. Nella notte di sabato, ignoti sporcano di olio bruciato il portone del municipio di Torino e scrivono “dittatura democratica” sul muro a fianco. La stessa sera sui muri della circoscrizione 4 viene scritto “la Boccia non si tocca”. Il quotidiano la Stampa dà ampio risalto alla vicenda, e viene fuori che solo nell’ultima
Read More 

Ma come si fa?

Aguzzini del futuro camminano nelle città come turisti. (No Chappi? Bourgeois!) Come si fa a interrompere la noia di una passeggiata o di un’assemblea? Come si fa un corteo selvaggio? Come si fa a collegare la lotta degli studenti a quelle di tutti coloro che non vogliono pagare la crisi? Ne abbiamo parlato con uno
Read More 

Vecchia scuola

Abbiamo ricevuto questo comunicato da un Liceo occupato a Milano, e ci siamo commossi. Non certo perché sia la prima occupazione di questo movimento, ma perché ci risulta essere la prima occupazione vera, cioé completamente autogestita dagli studenti, senza gli insegnanti. Chi vuole, lo può volantinare nella propria scuola, o nella prima scuola che incontra
Read More 

Ostinazione

2 novembre. Piove, e le guardie presidiano di nuovo via Cottolengo. Due condizioni assai sfavorevoli per allestire un mercatino abusivo. Come se non bastasse, gli avvoltoi di The Gate vanno dagli ambulanti impauriti per cercare di convincerli ad andare a nascondersi in via Lanino, dove non passa nessuno. Alla fine, qualcuno prende coraggio e si
Read More 

Fuori programma

1 novembre. Anche se è sabato, il mercato di Porta Palazzo non c’è (pare che oggi si festeggino tutti i santi). Qualche abusivo vorrebbe riempire il vuoto con la sua bancarella, ma purtroppo via Cottolengo è tutt’altro che deserta: la occupano poliziotti, vigili e alpini. Verso mezzogiorno salta fuori il solito pallone, ma dopo due
Read More 

Pollon

Porta Nuova, due del pomeriggio. La stazione è stracolma di gente: da una parte gli studenti, che stanno finendo il corteo – un fiume di persone che ha percorso chilometri attraverso il centro di Torino; dall’altra la polizia a vigilare che l’attraversamento proceda con ordine. Ma la gente si ferma, parla, discute su cosa fare,
Read More 

Nel cuore della notte

Chi sia stato a tirare due botti nel cortile del comando della Polizia municipale di Parma, non lo sappiamo. Quello che sappiamo è che potrebbe essere stato chiunque, chiunque abbia ancora un cuore, un cuore che batte più forte ad ogni aggressione e violenza contro gli stranieri, contro gli ultimi, contro i diversi; chiunque sia
Read More