Items tagged: le avventure della Digos

Lecce, e l’istigazione a delinquere

«Il 9 dicembre vi è stata la sentenza d’appello del processo Nottetempo contro numerosi compagni a Lecce. Dopo 12 ore di camera di consiglio la Corte ha condannato tutti e 12 gli imputati per associazione sovversiva “semplice” (art.270), ribaltando in parte la sentenza di primo grado. Le pene più pesanti sono state comminate ai 4
Read More 

Tigri di carta

30 novembre. Dalle 8 di lunedì sera fino alle 8 di martedì mattina, dodici ore passate nella Questura di Torino rischiando di essere espulso dall’Italia, e senza neanche passare dal Cie.

Scarcerazioni e… evasioni!

Tutti liberi gli arrestati nell’operazione del 23 febbraio scorso: nessuno dovrà più stare in galera o ai domiciliari, anche se qualcuno avrà l’obbligo di firma. Dopo due settimane, si iniziano a vedere le prime crepe nel castello di accuse malamente costruito dal PM Padalino (in un ritratto) e dal capo della Digos Petronzi (nella foto). Ma la
Read More 

La forza (sprecata)

21 ottobre. Il Senato Accademico del Politecnico deve approvare la tanto contestata riforma, che dall’anno prossimo chiuderà sedi decentrate e corsi di laurea, introdurrà soglie e sbarramenti e sostituirà alcuni corsi con lezioni videoregistrate. Temendo l’arrivo dei barbari, il rettore Profumo chiama diversi agenti della digos e due camionette di celere per proteggere il Senato.
Read More 

Assaggi di rabbia

16 ottobre. Alcune migliaia di studenti, la maggior parte delle scuole superiori ma anche universitari, sfila per le strade di Torino. Nel loro striscione di apertura promettono rabbia, e ne danno qualche assaggio: vernice rossa contro la scuola militare dove studiano gli ufficiali, uova e gavettoni contro il MIUR e gli agenti della celere che
Read More 

L’unione fa la forza

15 ottobre. Al Politecnico studenti e precari della ricerca si trovano per una volta a protestare insieme: i primi sono contrari alla riforma che dall’anno prossimo chiuderà sedi decentrate e corsi di laurea, introdurrà soglie e sbarramenti e sostituirà alcuni corsi con lezioni videoregistrate. I secondi chiedono l’apertura di un tavolo di trattativa per salvare
Read More 

Replay

23 luglio. In mattinata la polizia ha perquisito quindici abitazioni di compagni tra Verona, Trento, Padova, Genova, Venezia, Bergamo, Treviso, Brescia e Torino, sequestrando interi guardaroba di felpe, pantaloni, sciarpe, passamontagna, occhiali e perfino un reggiseno purché di colore rigorosamente nero, nonché mazze, fionde, tronchesi, tirapugni, piedi di porco, petardi, caschi, bombolette spray e ovviamente
Read More 

Mangia che ti passa

22 marzo. Domenica sera ad Eataly, il supermercato/ristorante frequentato dai buongustai fighetti della città. Un folto gruppo di antirazzisti entra, si sparpaglia tra i reparti e dissemina sugli scaffali migliaia di fogliettini: «Mangiato bene? Io mi sono cucito le labbra», «Qui la polizia ci picchia e la Croce Rossa non dice niente. Mangia che ti
Read More 

Cartelli rubati

Sabato 7 marzo in piazza Vittorio Veneto a Torino, la Digos ha sequestrato a due anarchici una decina di cartelli di dimensioni 60x40cm contro la violenza sulle donne, e contro i suoi veri responsabili: la nota triade Dio, Patria e Famiglia. Ai cartelli, inoltre, erano attaccatì altrettanti bastoni tra i 50cm e un metro di
Read More 

Bricolage a Porta Palazzo

Come ormai tutti sanno, il brutto e inutile Palafuksas è praticamente diventato un teatro di posa. Per le riprese della settimana scorsa era stato addirittura adibito a Questura, e come spesso accade la produzione non ha completamente rimesso le cose come le aveva trovate. Questa mattina, un ignoto e spiritoso avventore del mercato abusivo della
Read More