Items tagged: l’ordine è pubblico?
Padova, 23 maggio 2011 – Il sindacato di polizia Coisp contro il questore Luigi Savina: a scatenare la polemica sono state le dichiarazioni della 159esima Festa della Polizia, che si è svolta sabato scorso. Il questore aveva minimizzato la mancanza di risorse per le forze dell’ordine, i sindacati invece evidenziano il problema. “Si può fare
Read More
Roma, 13 maggio 2011 – Saltati almeno 4 rimpatri, poliziotti spostati come nel Risiko. Maroni ha appena regalato all’omologo tunisino quattro motovedette di ultima generazione. Ne possono rimpatriare 60 al giorno, ma spesso non riescono a fare neanche quello. Nella generale distrazione della campagna elettorale, capita che l’accordo con la Tunisia, stipulato il 5 aprile
Read More
Modena, 29 aprile 2011 – Tra giugno e luglio i militari di stanza al Centro di identificazione ed espulsione (Cie) di Modena potrebbero tornarsene a casa. Sta infatti per scadere il rinnovo della convenzione con il Ministero della Difesa che non potrà essere prorogata ulteriormente, se non da un’apposita legge dello Stato. Cosa assai improbabile,
Read More
Roma, 22 febbraio 2011 –Il piano di emergenza che in queste ore viene messo a punto al Viminale è quello che prevede lo scenario peggiore. Perché in Libia vivono da tempo oltre un milione di clandestini provenienti da altri Paesi della regione e il crollo del regime di Gheddafi potrebbe spingere molti di loro a
Read More
Roma, 13 febbraio 2010 – “Il Consiglio dei Ministri di ieri ha decretato lo stato di emergenza umanitaria. Abbiamo anche deciso di riaprire il centro di Lampedusa”. Lo afferma il ministro per la Semplificazione normativa, Roberto Calderoli, sull’emergenza immigrati a Lampedusa. “L’Unione Europea – prosegue Calderoli – deve dimostrare di essere una realta’ politica, non
Read More
Roma, 13 febbraio 2011 – “E’ una emergenza biblica”. Forze dell’ordine di Lampedusa, che vogliono mantenere l’anonimato, chiedono al Viminale di riaprire il Cie (Centro di Identificazione ed espulsione), che finora e’ rimasto chiuso. “Abbiamo sistemato – dicono le forze dell’ordine – queste migliaia di immigrati nel campo di calcio, nel campo sportivo, negli uffici
Read More
Milano, 29 gennaio 2011 – ”Fa piacere rilevare che per la prima volta possiamo sapere quanti sono i clandestini denunciati per il reato di clandestinita’, reato entrato in vigore nell’agosto 2009. Nella relazione si dice che sono 1454 i procedimenti aperti nell’ultimo anno per tutto il distretto di Milano, che pero’ comprende Procure di altre
Read More
Firenze, 29 dicembre 2010 – Secondo i dati diffusi alla questura i reati sono diminuiti, rispetto al 2009, del 14 per cento. Eccezione per i furti in casa, che sono aumentati del 15 per cento. Tante anche le denunce per guida in stato d’ebbrezza, praticamente una al giorno. Zonno: “Alimentare la comunicazione e la trasparenza
Read More
Sassuolo, 16 dicembre 2010 – Controlli della polizia municipale di Sassuolo, nei giorni scorsi, nei parchi cittadini. Identificate 68 persone, due giovani del Marocco, senza documenti, sono stati portati in questura per l’espulsione e poi accompagnati al Cie. (viaemilia.net)
29 novembre. Una decina di compagni si ritrova per farsi un giro a San Salvario, attacchinando manifesti in solidarietà con Joy e facendo qualche scritta sui muri contro Cie e polizia.