Items tagged: lotte sociali
9 marzo. Il Freccia Rossa per Roma delle 18.02 parte con mezz’ora di ritardo a causa di un improvviso blitz di una trentina di No Tav. Dopo quello della mattina degli studenti, è il secondo blocco in un giorno nella stazione di Torino Porta Nuova.
Ascoltale – ora per ora – su Radio Blackout 105.250 FM [audio:http://radio.dyne.org:8000/blackout.mp3]
26 febbraio. Nel pomeriggio un centinaio di manifestanti No Tav occupa l’uscita dell’autostrada A32 all’altezza di Avigliana. Striscioni e volantini in solidarietà agli arrestati del 26 gennaio, ma assolutamente nessun disagio per la circolazione, perché i manifestanti dopo aver oscurato alcune telecamere tengono le sbarre alzate, permettendo per diversi minuti a tantissime autobili di uscire
Read More
25 febbraio. Un gruppone di manifestanti di ritorno dal partecipatissimo corteo No Tav in Valsusa viene caricato dalla celere alla stazione di Torino Porta Nuova. I manifestanti rispondono tirando pietre e fumogeni.
24 febbraio. Un gruppo di studenti parte in corteo dalla residenza occupata di via Verdi 15 per chiedere in municipio notizie del fantomatico tesoretto olimpico, ma nel cortile interno vengono respinti dai vigili urbani e ne nasce un parapiglia. Cinque vigili contusi negli scontri, più due feriti in un incidente automobilistico mentre portavano i colleghi
Read More
I redattori di Radiocane hanno realizzato «Portare la valle in città», trenta minuti di «omaggio radiofonico agli arrestati del 26 gennaio e a tutta la lotta No-Tav. Del viver bene e del lottare sano. In valle. In città. Ovunque. Caselli potrà pure cercare l’Uomo d’oro, ma lo troverà in ognuno di noi.» Ve la riproponiamo
Read More
15 febbraio. Duecento operai di Chivasso bloccano per una buona mezz’ora le uscite dell’autostrada Torino-Milano, per protestare preventivamente contro le misure di austerity minacciate dal Governo. Terminato il blocco, i manifestanti sfilano in corteo per le vie di Chivasso.
15 febbraio. In solidarietà con gli arrestati No Tav, nella notte ignoti danneggiano la vetrata di un ufficio del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria in via Brindisi.
13 febbraio. Il Tribunale del Riesame di Torino dispone gli arresti domiciliari con tutte le restrizioni per altri sei No Tav arrestati il 26 gennaio. Si tratta di Tobia, Samuele, Gabriela, Jacopo, Giuseppe e Lorenzo. In carcere restano dunque in otto. Qui trovate i loro nomi e i recapiti.
10 febbraio. Il sito internet del carcere di Torino viene attaccato dagli hacker di Anonymous, che pubblicano sulla sua homepage un lungo comunicato di solidarietà agli arrestati dell’operazione del 26 gennaio contro il movimento No Tav, e a tutti i prigionieri delle Vallette, costretti a un regime di privazioni e miseria durissime.