Items tagged: Nuovi Cie
Venezia, 16 ottobre 2010 – Diventa un nuovo motivo di scontro fratricida Pdl-Lega la frenata impressa da Roberto Maroni al Cie (Centro di identificazione ed espulsione dei clandestini) in Veneto. L’11 giugno, a Verona, il ministro leghista dell’Interno aveva assicurato che si sarebbe realizzato entro l’anno, ma giovedì a Padova, con il governatore e collega
Read More
Sacile (PN), 15 ottobre 2010 – Un Cie ogni regione. Lo ha ribadito il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, a Sacile. Maroni ha preso atto delle polemiche, le ultime relative al Centro in Veneto, che secondo talune indiscrezioni dovrebbe sorgere nel Polesine (ma non e’ stata presa ancora nessuna decisione). ”Bisogna spiegare come funzionano questi centri”,
Read More
Ancona, 12 ottobre 2010 – ”Entro il 2011 puntiamo ad aprire quatto nuovi Cie in Marche, Campania, Veneto e Toscana”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Roberto Maroni, in un’audizione al Comitato Schengen. ”Queste strutture – ha osservato Maroni – sono utili ed ora non sono sovraffollate, non c’e’ un’emergenza, ma vogliamo aprirne una in
Read More
San Nicola la Strada, 27 settembre 2010 – È quanto ha affermato con sicurezza Luciano Caiazza, dirigente nazionale del sindacato Cisas-Anas. “Le recenti notizie di stampa circa la costruzione di un Cie (Centro di Identificazione ed Espulsione) lungo il Viale Carlo III – ha aggiunto – hanno giustamente scatenato le ira della cittadinanza e dell’Amministrazione
Read More
Roma, 22 settembre 2010 – “Nessuna decisione è stata presa”. Così il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, risponde, durante il question time alla Camera, in merito alla costruzione di un Centro di identificazione ed espulsione per immigrati clandestini nel Comune di Ceneselli, in provincia di Rovigo. “Confermo ciò che ha detto il presidente Zaia – ha
Read More
Firenze, 30 agosto 2010 – Cosi’ il neo prefetto di Firenze Paolo Padoin, incontrando i giornalisti, risponde a chi gli domanda se in Toscana il Cie si fara’. Il prefetto sottolinea che “si tratta di una gestione comlicata che presenta piu’ di una problematica” ma ribadendo che se l’idea e’ “di farne uno in ogni
Read More
Firenze, 28 agosto 2010 – “Io fatto il capozona di frontiera nel ’98 e da allora penso sempre la stessa cosa. L’Italia, purtroppo, ha belle coste, da un punto di vista, e dall’altro, ha le frontiere polverizzate in migliaia di punti e il punto di concentrazione massima. Non vedo perche’ noi i Cie (centri di
Read More
San Nicola la Strada, 19 agosto 2011 – Si moltiplicano i tentativi di fuga dai CIE (Centri per Identificazione ed Espulsione) in questi giorni di agosto. Nei giorni scorsi è accaduto nei Cie di Brindisi, Milano e Gradisca d’Isonzo (Gorizia) e nel Centro di prima accoglienza (Cpa) di Cagliari. Ieri è stata la volta del
Read More
Roma, 19 agosto 2010 – In 31 fuggono dal «Serraino-Vulpitta»: due feriti, sette sono stati ripresi. Un tentativo, fallito, anche a Cagliari
. Hanno segato le sbarre come nella più classica delle fughe, e poi si sono calati dalla finestra. Due di loro sono caduti ferendosi e sono stati ripresi. Altri 29 sono però si sono
Read More
Roma, 18 agosto 2010 – «Il periodo estivo è ogni anno quello in cui si registrano i maggiori tentativi di fuga o di fuga realizzata. È l’esito di una tensione che deriva dalle caratteristiche della struttura». Il sottosegretario degli Interni, Mantovano, commenta così a CNRmedia l’evasione di 30 immigrati dal Cie di Trapani nella notte.
Read More