Items tagged: ristrutturazioni
Torino, 23 ottobre 2010 – «Non useremo l’accetta e nemmeno metodi discriminatori, ma da subito intendiamo allontanare dai campi nomadi le persone che ci sono state segnalate e che hanno profili penalmente rilevanti». Il prefetto di Torino Alberto Di Pace, commissario straordinario per l’emergenza nomadi, nel corso dell’audizione in Consiglio regionale annuncia la decisione di
Read More
Bologna, 08 ottobre 2010 – Un furto «informatico» risolto grazie alla stessa tecnologia rubata. Per recuperare circa 20 mila euro di computer rubati, la polizia postale bolognese si è introdotta negli stessi pc, «spiando» attraverso la webcam per vedere chi li stava utilizzando: è la prima volta, in Italia, che i poliziotti usano questa tecnica.
Read More
Ferrara, 18 settembre 2010 – Una settimana durante la quale la Polizia di Stato è scesa in campo per contrastare reati legati all’immigrazione clandestina, allo spaccio di sostanze stupefacenti e alla prostituzione. Agenti della questura di Ferrara ed equipaggi del Reparto prevenzione crimine “Emilia Romagna Orientale” di Bologna hanno lavorato intensamente secondo un dispositivo voluto
Read More
Roma, 07 agosto 2010 – Una struttura che da sola, in 20 mesi, ha ricevuto 330 mila persone. Come un grande comune italiano, composto da cittadini stranieri. E’ l’Ufficio immigrazione della Questura della Capitale, coinvolto nelle ultime 24 ore nel maxi controllo anti prostituzione a Roma e provincia disposto dal neo questore di Roma, Francesco
Read More
Sassuolo, 07 agosto 2010 – Un cittadino straniero si è presentato nei giorni scorsi all’ufficio denunce del Commissariato per presentare una semplice dichiarazione di smarrimento di una richiesta di regolarizzazione in atto. Il giovane di nazionalità tunisina di modi garbati e ben vestito durante l’espletamento delle formalità burocratiche ha intrattenuto l’Ispettore di Polizia con confidenze
Read More
22 novembre. A rischio le espulsioni verso il Marocco dall’ex-Cpt di corso Brunelleschi. A uno a uno, infatti, i trenta poliziotti torinesi che facevano da scorta ai deportati si stanno tirando indietro. Problemi di coscienza, seppure un po’ in ritardo? Vediamo. Dal gennaio scorso, l’agenzia di viaggio che organizza a nome della Prefettura i rimpatri
Read More
14 agosto. Polemiche estive tra sindacati di polizia ed esercito. Secondo il Sap gli agenti di pattuglia a Parco Stura in queste due settimane starebbero perdendo un sacco di tempo a «far da balia» ai loro nuovi colleghi in grigioverde, ragazzoni che non sono né portati né preparati per i compiti di ordine pubblico e
Read More
12 agosto. Da quando è entrato in vigore il nuovo “pacchetto sicurezza”, alla fine di luglio, moltissimi stranieri sono stati arrestati con l’accusa di aver fornito “false generalità” agli agenti che provavano ad indentificarli. Buona parte degli arrestati, però, sono clandestini e senza documenti – gente senza identità. E come può fare la Legge a
Read More
25 luglio. Se ne va il questore Stefano Berrettoni, trasferito a dirigere il servizi centrali anti droga al Viminale. Non è una promozione, ma neanche una punizione, questo trasferimento improvviso e in sordina.
9 luglio. Il sindacato di polizia Ugl, lamenta l’assenza in provincia di un poligono dove i poliziotti possano allenarsi al “tiro dinamico”, disciplina che prevede la veloce estrazione dell’arma dalla fondina e il successivo sparo istantaneo, come nei peggiori film con John Wayne.