Generali
26 iunie. Schimb al gărzii de vârf la Garda de Finanţe regională. Iese din scenă generalul Giuseppe Mango şi intră generalul Mauro Michelacci.
26 iunie. Schimb al gărzii de vârf la Garda de Finanţe regională. Iese din scenă generalul Giuseppe Mango şi intră generalul Mauro Michelacci.
20 iunie. Semnat acordul între Alberto Tazzetti, de la Uniunea Industrială din Torino şi Luigi Abete, de la Bnl. Mulţumită semnăturilor lor, societăţile torineze se pot susţine în reţeaua acestui grup bancar când vor decide să transfere producţia în exterior, unde mâna de lucru este încă mai mică decât la noi.
20 giugno. Siglato accordo tra Alberto Tazzetti, dell’Unione Industriale di Torino e Luigi Abete, della Bnl. Grazie alla loro firma, le aziende torinesi potranno appoggiarsi alla rete di questo gruppo bancario quando decideranno di trasferire la produzione all’estero, dove la manodopera costa ancora meno che a da noi.
11 giugno. Dal Municipio annunciano che entro l’estate arriveranno le nuove tute per i Vigili urbani, le cosiddette tute antitaglio. Contemporaneamente, un ufficio apposito sta mappando le aree della città dove gli interventi dei Vigili sono più malvisti dalla gente, tanto da consigliare l’utilizzo di sette nuove unità mobili e di un furgone appositamente attrezzato.
Read More
24 maggio. «Per Torino abbiamo deciso un’attenzione particolare», ha affermato il sottosegretario all’Interno, Michelino Davico, al termine di un incontro sul tema della sicurezza con il sindaco Chiamparino. Una minaccia?
22 maggio. Claudio Verra, portavoce dei comitati torinesi, dice la sua sul pacchetto sicurezza. No al reato di immigrazione clandestina, che “ingolferebbe” la macchina della giustizia, a meno di non abolire definitivamente la presunzione di innocenza. O ancora meglio, aggirarla con la detenzione amministrativa di 18 mesi in un Cpt.
13 maggio. Carlo Verra, il principale animatore dei Comitati Spontanei di Torino, annuncia di aver inviato una e-mail al ministro degli Interni Maroni, con la preghiera di voler inserire nel nuovo Pacchetto sicurezza norme che prevedano il rilievo delle impronte digitali di chiunque richieda il permesso di soggiorno, il carcere da uno a sei anni
Read More
8 maggio. Si inaugura oggi a Torino il primo «laboratorio sulla governance della sicurezza e sulla prevenzione del terrorismo internazionale». Il laboratorio è organizzato da Sandro Calvani, il direttore dell’Istituto interregionale delle Nazioni Unite per la ricerca sul crimine e la giustizia.
30 aprile. Cambio della guardia ai vertici del Tribunale torinese. Giancarlo Caselli occupa la poltrona di Procuratore capo, lasciata vacante da Marcello Maddalena a gennaio.
28 aprile. Nel suo ultimo discorso da presidente dell’Unione Industriali Alberto Tazzetti si lamenta dei sindacati, a suo dire non ancora del tutto proni ai voleri degli imprenditori.