Informazioni di morte
17 aprile. L’esercito apre un nuovo sportello pubblico per dare informazioni agli aspiranti soldati, in corso Unione Sovietica 100. È il secondo, dopo quelli di corso Vinzaglio 6.
17 aprile. L’esercito apre un nuovo sportello pubblico per dare informazioni agli aspiranti soldati, in corso Unione Sovietica 100. È il secondo, dopo quelli di corso Vinzaglio 6.
16 aprile. Simulazione di guerra nelle campagne fuori Pinerolo per un gruppo di funzionari delle Nazioni Unite che hanno dovuto simulare di essere stati rapiti da ignoti guerriglieri. Secondo Kirk McLeod, del dipartimento Sicurezza di New York, Carlo Di Somma, comandante del battaglione Susa della Taurinense e Svenja Kurth, capo dello staff college di Torino,
Read More
9 aprile. Scade il 14 aprile l’ultimatum posto dal consorzio Astrea-Lutech al ministero della Giustizia per il pagamento dei compensi degli ultimi due anni. Scaduto questo termine i fonici che lavorano al Palazzo di Giustizia – forniti da questo consorzio – saranno messi in cassa integrazione e non si potranno più celebrare processi.
8 aprile. Il carcere minorile Ferrante Aporti ha un nuovo direttore, dopo le dimissioni di Paolo Planta: Gabriella Picco.
27 marzo. Ballo delle poltrone nei palazzi del potere. Paolo Padoin è stato nominato prefetto di Torino: arriva da Padova, città resa celebre nel 2006 dal “muro di via Anelli”. Inoltre, presto il procuratore generale Gian Carlo Caselli sarà “declassato” a procuratore capo di Torino. Se ne va infine Maurizio Laudi, nominato procuratore ad Asti.
26 marzo. Michele vietti, che è anche vicepresidente dell’Udc di Casini, ha promesso che il suo partito si impegnerà per reintrodurre il reato di oltraggio a Pubblico Ufficiale.
25 marzo. Il mondo culturale cattolico-fascista torinese festeggia un nuovo nato: l’Associazione “Identità culturale europea”. L’associazione è presieduta da Stefano Rigon, si ispira «ai principi liberali, al diritto naturale, alla dottrina sociale della Chiesa e della tradizione culturale europea.», e si occuperà di «difesa della vita, promozione della famiglia, della proprietà e della libertà economica».
Read More