Items tagged: sorvegliateci i maroni
Signor Ministro, Non sa più che pesci prendere, vero? È chiaro che la società che Lei pretende di controllare Le sta scoppiando tra le mani. Lo vede con i Suoi stessi occhi, e lo vediamo anche noi. Da qualunque parte la si guardi, la situazione è fuori controllo, e più Lei ripete i suoi «tutto
Read More
In occasione della quarta udienza del processo ai ribelli di via Corelli, arrestati per la rivolta che in agosto ha semidistrutto il lager di Milano, un centinaio di persone si raduna fuori dal tribunale per un presidio in solidarietà con gli imputati e con tutti i reclusi in lotta. Con un provvedimento inaudito – nel
Read More
Una quindicina di antirazzisti, desiderosi di fare il punto su di un mese di resistenza al Pacchetto Sicurezza, entrano nella sede del Comitato Regionale della Croce Rossa di via Bologna a Torino e – armati di sedie, megafono, registratore, pizzette, striscioni e volantini – si accomodano per dare vita ad una assemblea pubblica. I due poliziotti di guardia intervengono a
Read More
6 settembre. Un centinaio di persone manifesta contro Umberto Bossi, ospite alle festa della Lega Nord a Torino. All’inizio i manifestanti, ancora pochi, cercano di avvicinarsi il più possibile ai gazebo padani, ma la polizia, da subito nervosa, li respinge a due isolati di distanza con le buone prima e con le cattive poi, e
Read More
La Lega Nord incita a torturare gli immigrati clandestini? Ma che stupidaggine! Ma quando mai! Tutto falso, inventato di sana pianta. Scemo chi ci ha creduto. L’ormai famosissimo manifesto «Immigrati clandestini: torturali! È legittima difesa» scovato sul profilo Facebook della Lega Nord di Mirano è in realtà una vignetta satirica disegnata da Mauro Biani nel
Read More
Raccogliamo qui di seguito una breve rassegna di azioni in solidarietà con la lotta dei reclusi nei Cpt. Azioni diverse, avvenute in diverse parti di Italia, e anche all’estero. Un semplice spunto di riflessione per tutti quelli che si stanno chiedendo come dare continuità e forza alla lotta da fuori, quando dentro sembra languere. Il
Read More
Scarica, stampa, diffondi la locandina del presidio, e il volantino in italiano, arabo, inglese e francese.
16 luglio. Dopo che un correntista disperato ha “gambizzato” la direttrice dell’Unicredit di Venaria, c’è chi parla ormai di «clima di astio e tensione nei confronti delle banche». Strano! E qualcuno si accorge che ignoti, nei giorni scorsi, hanno scritto «tira le pietre, non la cinghia» su due banche di via Madama Cristina. E su
Read More
Alla fine, il Presidente della Repubblica l’ha firmato, il «pacchetto sicurezza». L’ha firmato, pur essendo molto «perplesso e preoccupato» – come scrive in una lettera a Governo e Parlamento – per le ronde e per il reato di immigrazione clandestina. Il resto, evidentemente, gli piace. Qualcuno sperava che non firmasse, altri gliel’avevano chiesto. Qualcun altro
Read More
«Il campo è lo spazio che si apre quando lo stato di eccezione comincia a diventare la regola,» Giorgio Agamben, in Quel che resta di Auschwitz. L’inferno della guerra, della devastazione, dei campi profughi sembra così lontano dalle nostre città, dalla nostra vita quotidiana. Si bombarda anche in nome nostro, e la cosa non sembra
Read More