Items tagged: sparare sulla Croce Rossa?

Incendi, interrogatori e un appuntamento

Dopo averli lasciati per una nottata all’aperto, i poliziotti e i crocerossini di stanza al Cie di Torino hanno ammassato alla bell’e meglio i reclusi delle aree bruciate ieri sera nei pochi spazi ancora agibili del Centro: se l’area gialla è completamente chiusa, infatti, della bianca rimane utilizzabile la mensa, così come sono utilizzabili le
Read More 

Rassegnazione. O no?

4 febbraio. Verso le sette la Croce Rossa tiene la prima lezione di un corso di primo soccorso nella sede di Moncalieri. Mentre i pochi partecipanti sono ancora intenti a pagare la cospicua rata di ammissione, una quindicina di nemici di frontiere e sfruttamento si reca sul posto. Per qualche minuto si spiega agli ignari
Read More 

Memento

26 maggio. Il colonnello della Croce Rossa Antonio Baldacci, direttore del Cie di Torino, trova di fronte a casa un manichino insanguinato e uno striscione con la scritta “Ti ricordi di Fatih? Noi non dimentichiamo”. Fathi, e Baldacci se lo ricorderà bene, era un recluso di corso Brunelleschi, morto per una polmonite curata a forti
Read More 

Croce rossa al freddo

24 febbraio. In solidarietà con i reclusi del Cie e con gli arrestati per la rivolta di venerdì, ignoti chiudono il gas alla sede della Croce Rossa di via Bologna, cementando il tombino con il cemento, lasciando così i gestori del Centro al freddo.

Operazione Baldacci, atto terzo

7 dicembre. È un Baldacci smagrito ed invecchiato quello che si è presentato in via Santa Teresa alla presentazione del rapporto Betwixt and Between: Turin’s CIE A human rights investigation into Turin’s immigration detention centre. Evidentemente dirigere un Cie, oltreché alla coscienza, fa male alla salute. E di pesi sulla coscienza Antonio Baldacci ne avrà
Read More 

Il vero volto della Croce Rossa / 2

«Il 12 giugno si è tenuta a Monza la terza udienza del processo a carico degli e delle antirazzisti/e fermati il 16 maggio 2009, accusati di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

Ma cosa succede a Pozzallo?

Pozzallo, 2 settembre «Quando la libertà degli immigrati minaccia la sicurezza La convenzione firmata dalla Prefettura e dal comune di Pozzallo pone al centro la questione della sicurezza in un CPA che può al massimo contenere 204 immigrati. Sicurezza non solo per gli stessi clandestini ma soprattutto per le forze dell’ordine e per i volontari
Read More 

La Croce Rossa di notte

«Raid incendiario la scorsa notte contro la sede regionale della Croce Rossa Italiana a Genova. Ignoti hanno cosparso di benzina l’automobile di servizio della sede di via Brignole De Ferrari nella zona di Principe e le hanno dato fuoco. L’allarme è scattato intorno alle 3.30 dopo che alcuni passanti che hanno notato fumo e fiamme
Read More 

La Croce Rossa di giorno

«Durante la manifestazione organizzata a Roma in difesa della Costituzione un gruppo di studenti si è staccato dal corteo e ha tentato prima di raggiungere piazza di Spagna ma è stato bloccato dagli agenti della Finanza. Poi gli studenti sono entrati a piazza del Popolo cantando slogan polemici contro gli organizzatori della manifestazione definiti «ipocriti»
Read More 

Vernice

«Croce Rossa complice delle torture nei Cie», «Cri vergogna», «Cri assassina». Queste le scritte che campeggiavano l’altra mattina sui muri della sede della Croce Rossa di Cagliari, insieme a delle vistose macchie di vernice rossa. E all’alba di qualche giorno fa, quattro compagni romani sono svegliati all’alba dalla polizia alla ricerca di bombolette spray, manifesti e memorie digitali che provino
Read More