Sciopero della fame
7 luglio. Una quarantina antirazzisti si radunano sotto le mura di corso Brunelleschi, per informare i migranti reclusi dello sciopero della fame in corso da due giorni al Cpt di Milano.
7 luglio. Una quarantina antirazzisti si radunano sotto le mura di corso Brunelleschi, per informare i migranti reclusi dello sciopero della fame in corso da due giorni al Cpt di Milano.
29 giugno. Contestata un po’ da tutte le parti, la schedatura di massa dei Rom proposta da Maroni trova sostenitori nelle campagne piemontesi.
27 iunie. Doar de dupămasă apare ştirea de la Cpt a două expulzări petrecute de dimineaţă şi de bătaia din seara precedentă a doi captivi, apoi arestaţi de poliţie. Căldura face încă insuportabilă detenţia şi Crucea Roşie, când catadicseşte să dea haine celor care nu au, le furnizează pe toate bleu, prea greu pentru a
Read More
24 iunie. În mijlocul frumoasei sărbătoriri de San Giovanni, în plina piaţă Vittorio saturată de oameni, deodată apare un banner de dimensiuni greşite. Este lung de 21 de metri şi zice aşa: «Nu CPT – Nu expulzărilor – Crucea Roşie Asasină».
18 giugno. Nel pomeriggio un gruppo di rumorossisimi antirazzisti, armati di faccia tosta, pentole, fischietti e microfoni, si ritrova di fronte al civico 65 di via XX settembre, dove risiede Antonino Calvano, presidente del Comitato provinciale della Croce Rossa. Costui – diretto superiore di Antonio Baldacci – non si è fatto vedere, non ha risposto
Read More
17 giugno. Gli amici di Pierfranceso Liguori, funzionario della Croce Rossa Militare, non riescono più a chiamarlo allo 011.882496, perché nel primo pomeriggio il povero utente ha disabilitato il suo numero di telefono, esasperato dalle continue telefonate di protesta per i maltrattamenti subiti dai detenuti del Cpt e per le continue espulsioni. A Milano Malpensa,
Read More
16 gennaio. una decina di amanti della “critica” verso i nemici della libertà, ma soprattutto dell’”opera”, si sono recati ad una messa in scena sulla storia della Croce Rossa, presso un teatrino in quel di Moncalieri. Prima dell’inizio dell’operetta i nostri si sono messa all’”opera”, esponendo brevemente al pubblico la vera storia di questa organizzazione
Read More
19 dicembre. Si conclude il primo grado del processo contro i tre occupanti della Croce Rossa, che vengono condannati a 3 mesi di carcere ognuno per violenza privata ed occupazione, a fronte di una richiesta di 6 mesi da parte del pubblico ministero.
26 ottobre. Ennesima udienza del processo contro gli occupanti della Croce Rossa. Uno degli imputati prova a leggere una dichiarazione spontanea sui fatti, firmata a tre mani dai compagni sotto processo, ma è interrotto più volte dal giudice. Una dozzina di solidali tra il pubblico si alza in piedi componendo con le lettere impresse sulle
Read More
Il processo che ci vede imputati non è teso soltanto a stabilire chi abbia partecipato all’occupazione dei locali della Croce Rossa di Torino il quindici dicembre passato, né se costoro abbiano esercitato una qualsiasi forma di violenza contro chiunque. Su questi argomenti lasciamo parlare i nostri legali: lo sanno fare meglio di noi, e riscuotono
Read More